Articoli Società

Spaccia e aggredisce Carabinieri allo Street Parade: arrestato 32enne

Spaccia e aggredisce Carabinieri allo Street Parade: arrestato 32enne

L'uomo, con precedenti, ha aggredito sanitari in servizio in ambulanza e poi i militari. Addosso aveva droga di ogni tipo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Forse in preda agli effetti di sostanze stupefacenti, che gli avevano provocato un forte stato di agitazione psicomotorio, ha inveito contro il personale sanitario e i pazienti presenti all’interno di un presidio mobile allestito dalla Croce Rossa Italiana nei pressi del Parco Ferrari, tappa finale della manifestazione Street Parade, molestandoli e importunandoli senza ragione, per poi scagliarsi contro i Carabinieri della Compagnia di Modena, impegnati nel presidio intorno al parco. Bloccato dall'intervento di tre pattuglie (Sezione Radiomobile di Modena e Stazioni Carabinieri di Nonantola e Ravarino), è stato fermato e sottoposto a perquisizione che ha portato alla luce il possesso di svariata qualità e quantità di stupefacente: tre grammi circa di hascisc, mezzo grammo di eroina e un grammo di ecstasy, oltre a 65 euro di denaro in banconote, ritenuto provento di attività di spaccio. L'uomo si era fortemente opposto all'intervento dei militari, inveendo verso di loro e cercando di sottrarsi alle operazioni di identificazione, dimenandosi ripetutamente e ferendo uno dei militari che cercava di arginare la sua furia.
L'uomo è stato condotto, questa mattina, in tribunale, a Modena. Il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente, ha disposto nei suoi confronti il divieto di dimora a Modena e provincia.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati