Sventola su Modena la bandiera della Croce Rossa, domenica 7 maggio la Giornata Internazionale
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Sventola su Modena la bandiera della Croce Rossa, domenica 7 maggio la Giornata Internazionale

La Pressa
Logo LaPressa.it

L’opera del Graziosi si illumina di rosso. La bandiera dell’organizzazione. Oggi 400 persone prestano servizio nel comitato locale


Sventola su Modena la bandiera della Croce Rossa, domenica 7 maggio la Giornata Internazionale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La bandiera della Croce Rossa italiana esposta al balcone del Palazzo comunale e la fontana del Graziosi, in largo Garibaldi, illuminata di rosso fino a domenica 7 maggio. Sono le azioni simboliche con le quali da oggi, martedì 2 maggio, il Comune di Modena si unisce alle celebrazioni per la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che ricorre lunedì 8 maggio.

Le due iniziative continuano per l’intera settimana, fino a domenica 7 maggio: la fontana, in collaborazione con Hera servizi energia, si “colora” di rosso, il colore, appunto, della più grande organizzazione umanitaria del mondo; la bandiera, invece, è stata consegnata al sindaco Gian Carlo Muzzarelli da parte di una delegazione della Cri modenese.

“Senso di comunità e di solidarietà, sono i principali valori che la Croce Rossa ci invita a vivere quotidianamente”.

Sono le parole di Muzzarelli che ha ringraziato i volontari che operano al livello locale “sempre presenti al momento del bisogno con grande spirito di servizio”.

Le celebrazioni per la Giornata Mondiale della Croce Rossa si apriranno, poi, sabato 6 maggio con l’alzabandiera in piazza Roma, davanti a Palazzo Ducale: il vessillo dell’organizzazione di volontariato sarà issato alle 9 in una cerimonia alla presenza anche delle istituzioni. Dalle 14 la manifestazione si sposta in piazza Mazzini con le testimonianze degli operatori coinvolti nell'associazione e l’intervento delle autorità. Quindi le celebrazioni ritorneranno alle 19 in piazza Roma per l’ammainabandiera; da qui partirà la fiaccolata che ricondurrà i partecipanti nuovamente in piazza Grande per la conclusione della manifestazione con la lettura dei sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.

La Giornata Mondiale della Croce Rossa cade simbolicamente l’8 maggio, giorno della nascita del fondatore dell’organizzazione Henry Durant che, con la Convenzione di Ginevra del 1864, diede vita al Movimento internazionale. Obiettivo generale della ricorrenza è mettere in risalto il valore di quel documento, simbolo di protezione e del diritto internazionale umanitario. Sono circa 400 le persone che prestano attività nel Comitato locale di Modena, mentre in Italia i volontari sono 160 mila e nel mondo sono impegnate complessivamente quasi 100 milioni di persone.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24