Sempre nella circolare viene ritenuto “importante il coinvolgimento delle associazioni LGBTQIA+ e quelle per la lotta all’Hiv, in particolare per favorire una corretta informazione sulla campagna vaccinale”. La strategia di offerta vaccinale a favore di ulteriori gruppi target potrà essere aggiornata sulla base dell’andamento epidemiologico e della disponibilità di dosi.Il vaccino Jynneos è indicato per la prevenzione del vaiolo e del vaiolo delle scimmie nei soggetti a partire dai 18 anni di età, ad alto rischio di infezione. È disponibile in fiale monodose da 0,5 ml e come posologia prevede una vaccinazione primaria (soggetti non vaccinati in precedenza contro il virus del vaiolo o con MVA-BN): due dosi (0,5 ml) a distanza di almeno quattro settimane (28 giorni) l’una dall’altra; vaccinazione di richiamo: una sola dose (0,5 ml) a chiunque abbia ricevuto in passato almeno una dose di vaccino antivaiolo o di MVA-BN o che abbia concluso il ciclo vaccinale di due dosi di MVA-BN da oltre due anni.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>