Vendite Natalizie: 3 operatori modenesi su 4 soddisfatti
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Vendite Natalizie: 3 operatori modenesi su 4 soddisfatti

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' quanto emerge da una indagine Confesercenti Modena. Marco Poggi: 'Auspichiamo andamento positivo fino al 31 dicembre, per compensare partenza lenta'


Vendite Natalizie: 3 operatori modenesi su 4 soddisfatti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'indagine ha coinvolto attività di diversi settori: alimentari, abbigliamento, elettronica, giocattoli, gioiellerie, profumerie, librerie e fioristi, nonché bar e ristoranti.
I generi alimentari sono tra gli acquisti preferiti dai modenesi trainati soprattutto da pranzi e cene domestiche. I prodotti tipici della tradizione locale, come tortellini, zampone, carni per il brodo e il bollito, formaggi e pesce, sono tra i più richiesti per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Seguono i dolci natalizi, come torrone, panettoni e pandori artigianali, immancabili per concludere un pranzo e/o un cenone in bellezza o come regalo.

Tra i regali dell'ultimo minuto, si colloca il settore dell'abbigliamento, con un aumento delle vendite di maglioni. Bene anche la vendita di scarpe, sciarpe, cappelli e accessori mentre per l'acquisto di capispalla, si dovrà attendere l'avvio dei saldi invernali, previsto per il prossimo 4 gennaio 2025.

Il settore dell'elettronica ha visto performance positive, in particolare per l'acquisto di smartphone, prodotti rigenerati di marca Apple e Samsung, e piccoli elettrodomestici. Anche il mercato dei giocattoli ha mostrato segni di crescita, specialmente per i giochi di società e le costruzioni.

Le vendite di profumi, in particolare quelli di nicchia, e di prodotti cosmetici, come trucchi e creme per il viso e il corpo, hanno visto un incremento. Anche il settore della gioielleria ha registrato risultati positivi, con particolare attenzione ai gioielli in oro.
Sotto l'albero di Natale non manca mai un libro, che continua a essere un regalo molto apprezzato. Tra i più venduti figurano best-seller e opere di autori come Fabio Volo, Donato Carrisi, Gianrico Carofiglio e Aldo Cazzullo.

Tra i fioristi si registra un andamento stabile delle vendite di piante e fiori.
La pianta più richiesta rimane la Stella di Natale, seguita dai ciclamini, Ellebori o rose di Natale, Agrifoglio, Giacinti e Orchidee. Tra gli omaggi floreali più richiesti ci sono i mazzi di fiori recisi con bacche rosse di Ilex, rose con brillantini, abete, pungitopo e Amaryllis.

L'indagine ha incluso anche i bar e i ristoranti associati a Confesercenti Modena. I bar hanno visto un aumento delle colazioni, mentre i ristoranti hanno registrato un buon numero di prenotazioni per pranzi e cenoni. Anche se con un budget più ristretto rispetto all'anno precedente, non sono mancate le tradizionali cene aziendali.
'L'indagine di Confesercenti Modena conferma, nel suo complesso, un buon andamento delle vendite. In particolare, si sono registrate vendite in ripresa rispetto alla settimana precedente per quanto riguarda le attività commerciali di vicinato, con il canale retail che guadagna terreno rispetto all'online. L'andamento positivo però non compensa la partenza 'lenta' delle vendite registrata nella prima settimana di dicembre. Ora l'auspicio delle imprese è che l'accelerazione dei consumi continui fino al 31 dicembre' dichiara Marco Poggi, Responsabile delle politiche associative di Confesercenti Modena.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon
Articoli Correlati
Apre Esselunga, si chiude un'era
Societa'
22 Gennaio 2025 - 14:00
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Politica
22 Gennaio 2025 - 12:05
'Preghiere davanti al Policlinico: sindaco ha ragione, sono politiche'
Lettere al Direttore
22 Gennaio 2025 - 11:53

Societa' - Articoli Recenti
Apre Esselunga, si chiude un'era
L'apertura del negozio di Modena in strada Canaletto Sud segna anche rigenerazione e ..
22 Gennaio 2025 - 14:00
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
A processo per avere curato pazienti Covid: assolto Fabio Milani
Era accusato di esercizio abusivo della professione dopo essere stato sospeso dall'ordine
21 Gennaio 2025 - 22:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24