Nel pomeriggio di giovedì 3 luglio, i carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Modena, unitamente agli operatori della Polizia Locale di Modena dotati dell’unità cinofila addestrata per la ricerca di droga, hanno svolto un servizio di controllo del territorio, concentrando la propria attenzione sui parchi cittadini e sulle aree prossime alla stazione ferroviaria ritenute più delicate sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Sono state, complessivamente, identificate 31 persone, diverse delle quali con precedenti di polizia. Nel corso delle attività, finalizzate anche alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di droga, sono stati sanzionati amministrativamente, per detenzione di sostanze stupefacenti destinate al consumo personale, due giovani trovati in possesso di hashish. Inoltre, l’unità cinofila della Polizia Locale ha setacciato un’abitazione di viale Crispi, le cui pessime condizioni igienico-sanitarie riscontrate saranno oggetto di pronta comunicazione alle autorità competenti.
Zona stazione al setaccio, identificate 31 persone, due giovani con droga

Attività congiunta di carabinieri e Polizia locale. Ispezioni anche in una abitazione di via Crispi in condizioni fatiscenti e segnalata all'autorità
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Modena, in polisportiva arriva il volontario arruolato col battaglione ultranazionalista ucraino
Articoli Recenti
'Antimafia, Commissione Trasporti allenta maglie dei controlli sull'autotrasporto: scelta gravissima'

Sanità Modena, lo Snami non molla: 'Sull'Alto Frignano serve verifica tecnica indipendente'

West Nile, primo caso a Modena nel 2025: paziente ricoverata al Policlinico

Urus SE, il super suv Lamborghini diventa ibrido