Modena dilaga anche a Mantova e raggiunge la vetta della classifica

Decidono le reti di Gliozzi, Tonoli e autorete di Majer. Per il Mantova a segno Mancuso
Le scelte del mister sono più o meno quelle attese, con una sorpresa dell’ultimo minuto; davanti a Chichizola, ci sono Tonoli e Nieling con Dellavalle centrale al debutto stagionale al posto di Adorni che accusa un problema dell’ultimo minuto e non è neanche in panchina; a centrocampo Zampano a destra e Zanimacchia a sinistra, con Gerli centrale tra Santoro sul centro sinistra e Sersanti sul centro destra in luogo di Pyyhtia; davanti conferme per la coppia Gliozzi e Di Mariano.
Pronti via e dopo 43 secondi Modena in vantaggio: lungo rinvio di Chichizola, pallone a Zampano che appoggia per l’accorrente Gliozzi, che solo davanti a Festa insacca. Modena subito padrone del campo; al 10’ colpo di testa di Dellavalle respinto in corner da Festa; il VAR richiama Pairetto che va a rivedere e assegna il rigore per un fallo di mano di Carpini. Gliozzi dal dischetto spiazza Festa ma calcia lato. La prima e unica occasione del Mantova nel primo tempo è sui piedi di Mensah che dopo un liscio di Dellavalle al 22’ arriva a tu per tu ma si fa ipnotizzare da Chichizola. Al 35’ Modena in gol con Gerli ma Pairetto fischia un fuorigioco all’inizio dell’azione; al 37’ Sottil inserisce Cauz al posto di Nieling, già ammonito e apparso in difficoltà nella sua zona di competenza. Al 38’ pressing di Sersanti che ruba la palla e conclude, tiro deviato in angolo. Sul corner seguente arriva Tonoli che brucia la difesa del Mantova sul primo palo e raddoppia. Alo 46’ in pieno recupero Zanimacchia travolge Mensha, l’arbitro fischia il rigore senza indugio trasformato da Mancuso.
Nella ripresa subito Modena pericoloso: apertura del contropiede, arriva Zampano che mette a sede la difesa e di punta calcia sulla traversa; al 66’ mischia in area di rigore del Mantova, il Modena recrimina, il Var richiama Pairetto che fischia un fuorigioco di Tonoli. I gialli calano il tris al 67’ cross di Gliozzi da destra, Majer colpisce male e infila il più classico degli autogol. La partita si spegne, il Mantova non riesce a costruire, e i gialli controllano con disinvoltura. Al 75’ Sottil muove la panchina: dentro Mendes, Magnino e Pyuhtia per Gliozzi, Gerli e Sersanti, con Santoro che scala in regia al centro. Si vede anche l’ex Bonfanti, ma lo squalo ha le polveri bagnate. Il Modena rallenta il ritmo; bicicletta di Di Marino fuori di poco prima di lasciare il campo a Defrel al 86’, Al 88’ ultimo sussulto del Mantova con Fiori che colpisce il palo; Pairetto concede 6’ di recupero ma non succede più niente.
Il Modena lancia tre squilli al campionato, conta tre punti importantissimi per ambiente, morale e classifica, e conferma di essere una squadra in crescita, e soprattutto sale in testa alla classifica a quota 10 dove raggiunge Palermo e Cesena.
Modena di nuovo in campo domenica prossima 28 alle 17.15 al Braglia contro il Pescara.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino

Serie D, amichevole: clamorosa vittoria per 6-1 del Cittadella a Siena

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista
Articoli Recenti
Verstappen vince il Gp di Azerbaijan, Russell e Sainz sul podio. Ferrari senza voto

Eccellenza, il Formigine non va: ko anche a Pontenure

Carpi scaccia i fantasmi e supera la Sambenedettese in trasferta

Pole di Verstappen a Baku: Leclerc e Piastri a muro, Hamilton 12esimo