Articoli Sport

Modena, domani al Braglia arriva il Pescara

Modena, domani al Braglia arriva il Pescara

Il Pescara ha giocato al Braglia 16 volte, di cui 15 in serie B; i precedenti sono favorevoli al Modena, con 11 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Modena di scena al Braglia nel pomeriggio di domani in una gara difficile e che da l’avvio a un piccolo tour de force; il campionato osserverà il turno infrasettimanale, il primo della stagione dei cinque previsti, che costringerà i gialli a tre gare in otto giorni; il Modena giocherà infatti anche mercoledì sera a Carrara e poi nuovamente domenica prossima al Braglia, contro l’Entella; un miniciclo importante, che porterà i gialli, dopo la sosta per le nazionali, ad affrontare la trasferta di Palermo.
Prende dunque il via una serie di impegni ravvicinati, che potranno imprimere una svolta importante al campionato del Modena, e che potranno offrire risposte sulla crescita tecnica, tattica, mentale, della squadra.
Il ciclo comincia al Braglia contro l’ostico Pescara di Vivarini, che sembrava in predicato di passare al Modena in estate; il Delfino ha perso la sua unica gara fin qui giocata fuori casa, ma è reduce dalla bella vittoria nel turno precedente nel quale ha rifilato 4 reti all’Empoli.
Il Pescara ha giocato al Braglia 16 volte, di cui 15 in serie B; i precedenti sono favorevoli al Modena, con 11 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte; l’unico precedente di serie C è anche l’ultimo al Braglia, datato
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
28 febbraio 2022; era il Modena di Tesser lanciato verso la promozione: finì 1 a 0 per il Modena con rete a pochi secondi dallo scadere di Minesso; il Pescara non vince a Modena dal 14.5.2016, 5 a 2 per il Delfino, nella stagione della retrocessione in serie C del Modena allora di Caliendo.
Il Modena viaggia sulle ali dell’entusiasmo della bella vittoria di Mantova, ma dovrà evitare rilassamenti e facili illusioni, perché la strada è ancora lunga e ogni partita, specialmente in serie B, fa sempre storia a sé; testa bassa e pedalare sarà il mantra da osservare da parte della squadra gialloblù. Ovviamente la gara contro il Pescara assume un altissimo valore dal punto di vista della classifica; poter dare continuità alla vittoria di Mantova con altri tre punti, e alla vigilia del tour de force che si prospetta, sarebbe davvero toccasana; anche dal punto di vista mentale, potrebbe risultare una tappa fondamentale per il futuro del campionato dei gialli, perché darebbe ulteriori certezze al gruppo, consolidando la crescita del gruppo.
Per le scelte iniziali, il mister pare ormai avere individuato l’ossatura della squadra, anche se qualche variazione è attesa per oggi; nella probabile formazione, davanti a Chichizola, sicuro
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Tonoli, da valutare Adorni, pronto Dellavalle, e Nieling, al suo posto eventualmente Cauz; a centrocampo, probabile conferma dei cinque che hanno giocato a Mantova, con, da destra, Zampano, Sersanti, Gerli, Santoro e Zanimacchia, anche se Pyythia scalpita per una maglia; viste le recenti prestazioni, davanti solo conferme per la coppia Gliozzi e Di Mariano; in ogni caso il mister riserva le scelte definitive negli istanti che precedono il calcio di inizio.
Arbitra Allegretta di Molfetta, promosso quest’anno dalla serie C alla CAN A e B, alla sua terza direzione in stagione in B, arbitro con il quale il Modena non ha precedenti; il Delfino ha invece incrociato l’arbitro pugliese in tre occasioni, con 2 vittorie e 1 pareggio.
Calcio di inizio allo stadio Braglia domenica pomeriggio alle 17.15, davanti al pubblico delle grandi occasioni; Montagnani verso il sold-out, in arrivo anche circa un migliaio di tifosi ospiti.
Corrado Roscelli
Foto dell'autore

Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita....   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati