La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CITTADELLA VIS MODENA
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a CITTADELLA VIS MODENA
Articoli Sport

Il Modena getta il derby... che finisce in rissa

Il Modena getta il derby... che finisce in rissa

La Reggiana vince 3-2 nonostante i suoi due autogol e lo svantaggio del primo tempo. Proteste sul finale quando il Modena concede troppo. Espulso anche il dirigente gialloblù Ricchi. Mandelli nel post partita: 'Oggi abbiamo avuto qualcosa in meno in tutto'


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Il sogno di un derby che al termine del primo tempo sembrava potesse essere vinto dal Modena, è finito in incubo e in rissa. Incubo per la vittoria della Reggiana, nonostante lo svantaggio nel secondo tempo dopo il 2-2 del primo parziale e i due autogol, e in rissa in campo per le proteste scattate dopo i falli a danno del Modena che sul finale l'arbitro sembra non avere visto. Fatto sta che il bilancio degli ultimi minuti è incredibile. Nell'ordine viene ammonito Beyuku, viene espulso per proteste il dirigente del Modena Paolo Ricchi e scatta il cartellino rosso per Pedro Mendes per un colpo ad un avversario pare a gioco fermo. Praticamente non si gioca negli ultimi 6 minuti di recupero. Il Modena fatica ad accettare di essere protagonista del suo male. Perché quei due gol che hanno resuscitato la Reggiana ribaltando lo svantaggio dovevano e potevano essere evitati.Era bastato il primo tiro in porta della gara degli ospiti per mandare in vantaggio la Reggiana di fronte ai 14.470 (dato ufficiale), presenti allo stadio Braglia per il derby Modena-Reggiana. Portanova, a due metri da Gagno, aveva infilato un diagonale rasoterra che aveva insaccato la rete gialloblù.

Il Modena non reagisce, anzi spreca al limite dell'area. Ne approfitta la Reggiana nuovamente pericolosa dopo tre minuti. Portanova di nuovo protagonista, ma questa volta nel servizio a Gondo che non esita a tirare. Bravo Gagno a respingere.Poi l'episodio gol: paurosa mischia in area Reggiana. Difficile da ricostruire dagli spalti. Fatto sta che spunta il piede di Palumbo. Tiro e la palla che rimbalza sul piede di Zaro e piomba su Rozzio che devia nella propria porta. Il Var certifica: gol valido. Il pareggio dura solo 13 minuti perché Christian Cauz fa esplodere l'entusiasmo dei tifosi gialloblù. La doccia fredda in una giornata quasi estiva questa volta è per la Reggiana. Cross di Idrissi dal lato sinistro del campo, Cauz batte di testa, la palla finisce e rimbalza sotto la traversa e sembra rimbalzare sulla schiena del portiere. Fatto sta che viene certificato il secondo autogol. E' 2-1 per il Modena. Risultato con cui le squadre tornano negli spogliatoi. Si rientra in campo senza nessuna sostituzione mentre dopo 5 minuti la curva Montagnani chiama il nome di Pedro Mendes. La Reggiana preme tanto ma fatica finalizzare. La prima sostituzione del Modena è doppia e accontenta le richieste al 18' quando Mandelli dispone l'ingresso di Bozhanaj su l'uscita di Caso e l'ingresso di Mendes sull'uscita di Defrel.
Nel Modena cambia poco, anzi sembra esserci qualcosa in meno. Chiusa nella propria area offre comunque spazio alla Reggiana che in gioco ha anche la salvezza. Nell'offensiva al 44' è Girma che la spunta. Potente rasoterra nell'angolo destro di Gagno: 2-2. Il Modena concede troppo. E' ancora Girma protagonista a 5 minuti dal termine, nel servizio a Gondo che insacca. E' il 3-2 finale. Il Modena è giustamente punito. L'incapacità di gestire le fasi finali della gara e amministrare il vantaggio è cosa imperdonabile. Quando la squadra se ne rende conto reagisce ma è tardi. Scatta il nervosismo di fronte ad una Reggiana che fa di tutto per fermare il gioco. Un fallo in area negato al Modena alza la tensione. Ormai non si gioca più. Scattano un tafferuglio tra giocatori. A questi si alza un cartellino rosso per Mendes. È una prima ricostruzione del guardialine sembrerebbe avere colpito un avversario a gioco fermo. La protesta si accende anche nella panchina del Modena. Al punto da motivare l'espulsione anche del dirigente gialloblù Paolo Ricchi.
I fischi che la squadra riceve come risposta nel momento in cui omaggia la curva segnano il finale di una partita in cui Paolo Mandelli in sala stampa dirà: 'Il Modena oggi ha avuto qualcosa in meno in tutto'. 

Il tabellinoMODENA-REGGIANA 2-3
Reti: 15′ Portanova, 30′ Autogol Rozzio, 44′ Autogol Bardi, 70′ Girma, 86′ Gondo
Modena (3-4-2-1) Gagno; Magnino, Zaro, Cauz (71′ Vulikic); Beyuku, Gerli, Santoro, Idrissi (71′ Cotali); Palumbo (80′ Kamate), Caso (63′ Bozhanaj); Defrel (63′ Pedro Mendes). A disposizione: Seculin, Botteghin, Cotali, Pergreffi, Ponsi, Vulikic, Bozhanaj, Duca, Kamate, Oliva, Gliozzi, Pedro Mendes. All. Mandelli
Reggiana (3-5-1-1) Bardi; Libutti, Rozzio, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti (59′ Girma), Reinhart (59′ Kabashi), Ignacchiti (89′ Kumi), Marras; Portanova (89′ Stulac), Gondo. A disposizione: Motta, Sposito, Sosa, Nahounou, Stulac, Kabashi, Kumi, Maggio, Girma, Destro. All. Dionigi
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria (Assistenti Tiziana Trasciatti di Foligno e Simone Biffi di Treviglio, quarto ufficiale Davide Gandino di Alessandria, Var e Avar Daniele Paterna e Antonio Di Martino di Teramo)
Ammoniti: Marras, Kabashi, Palumbo, Girma, Lucchesi, Gondo, Beyuku
Espulsi: Ricchi (dirigente Modena), Pedro Mendes
Note: 14.470 spettatori (di cui 2.389 ospiti).
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati