Articoli Politica

'Commissione Bibbiano, sentire immediatamente queste 10 persone'

'Commissione Bibbiano, sentire immediatamente queste 10 persone'

Galli (FI) scrive al neo presidente Boschini: 'Chiamare subito Mori, Trincia, Costi, Imparato, Tognoni, Magnarelli, Burgoni, Giovanardi, Soavi e Michele'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate Modenese 2025
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Roberta Mori, consigliere regionale Pd e coordinatrice nazionale degli Organismi di pari opportunità regionali, Pablo Trincia, giornalista autore dell'inchiesta Veleno, Luigi Costi, ex sindaco di Mirandola, Mauro Imparato, psicologo ed ex giudice onorario del tribunale dei minori, Paola Tognoni, vicesindaco di Bibbiano e sindaco in pectore dopo la sospensione di Carletti, Cinzia Magnarelli, assistente sociale pentita, indagata ma già intervistata da diversi media, Marcello Burgoni, già direttore del Servizio Minori dell'ASL di Mirandola, Carlo Giovanardi, ex sottosegretario alla famiglia, Gloria Soavi, presidente Cismai e Monica Michele, vicepresidente Cismai.

E' questo l'elenco delle 10 persone che il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli chiede 'immediatamente vengano sentiti' dalla neo formata Commissione d'inchiesta regionale sui fatti della Val d'Enza.

La richiesta è stata ufficializzata con una lettera aperta al presidente della Commissione stessa, il Dem Giuseppe Boschini.

'Come membro della Commissione appena insediata sono costretto a ribadirle anche formalmente la mia totale contrarietà rispetto alla decisione del Pd, partito che lei rappresenta, di escludere il centrodestra dall’ufficio di presidenza. Una scelta che credo possa pregiudicare lo svolgimento dei lavori e che getta una luce equivoca sulle reali intenzioni della maggioranza di far chiarezza sullo scandalo vergognoso che sta emergendo dall'inchiesta Angeli e Demoni - afferma Galli nella lettera -.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
L’impressione da molti rilevata è che il Pd su una questione così delicata abbia deciso di diventare controllore di se stesso. Infatti, escludere Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia significa ad oggi escludere un centrodestra che, in base alle ultime elezioni europee, rappresenta la maggioranza relativa degli elettori emiliano-romagnoli: non certo una buona partenza rispetto all'obiettivo di un lavoro comune e super partes che lei stesso si è dato nel momento della elezioni. Ora, in ogni caso la Commissione esiste e spero che i membri di centrodestra che ne fanno parte possano almeno esercitare in  modo pieno i diritti e doveri che la legge consente loro. In qualità di capogruppo di Forza Italia in Regione chiedo dunque vengano immediatamente sentiti queste persone indubbiamente protagoniste o informate dei fatti di cui dobbiamo occuparci. Oltre naturalmente alla richiesta di sentire, appena sarà possibile, tutti gli indagati'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati