notiziarioLa Nera
La Pressa

Ventisette persone arrestate, sequestri per 13 milioni e un controllo criminale totale delle camere mortuarie dell’ospedale Maggiore e del Sant’Orsola di Bologna. L’indagine sul racket del caro estinto ha sconvolto nelle scorse settimane il capoluogo emiliano. L’accusa è chiara: gli infermieri provvedevano ad agganciare i familiari dei defunti mettendoli in contatto con i rispettivi referenti delle diverse agenzie funebri. Il tutto aggravato da intercettazioni che svelerebbero furti e il dileggio delle stesse salme. A fare un parallelo tra la realtà bolognese e quella modenese è Gianni Gibellini, Presidente Nazionale di EFI – Eccellenza Funeraria Italiana, ospite di Tvqui.
Gibellini parte dalla condanna a due anni e 10 mesi per una dipendente Ausl di Modena che chiedeva soldi alle agenzie funebri per indirizzare i parenti dei defunti a una determinata agenzia e, in caso di diniego, ostacolava come poteva il percorso del funerale. Una indagine partita proprio dalla segnalazione dello stesso Gibellini che rilancia il proprio appello al legislatore per mettere mano a una legge nazionale attesa da anni che regolamenti il comparto. “Senza un quadro normativo chiaro e uniforme sul territorio, e senza controlli mirati, episodi di questo tipo continueranno a ripetersi“. Le denunce sono costate ostracismo e critiche allo stesso presidente EFI, ma questo non ha fermato la sua battaglia.
'Racket dei funerali: una battaglia per affermare la legalità'

Gli infermieri provvedevano ad agganciare i familiari dei defunti mettendoli in contatto con i rispettivi referenti delle diverse agenzie funebri

Ventisette persone arrestate, sequestri per 13 milioni e un controllo criminale totale delle camere mortuarie dell’ospedale Maggiore e del Sant’Orsola di Bologna. L’indagine sul racket del caro estinto ha sconvolto nelle scorse settimane il capoluogo emiliano. L’accusa è chiara: gli infermieri provvedevano ad agganciare i familiari dei defunti mettendoli in contatto con i rispettivi referenti delle diverse agenzie funebri. Il tutto aggravato da intercettazioni che svelerebbero furti e il dileggio delle stesse salme. A fare un parallelo tra la realtà bolognese e quella modenese è Gianni Gibellini, Presidente Nazionale di EFI – Eccellenza Funeraria Italiana, ospite di Tvqui.
Gibellini parte dalla condanna a due anni e 10 mesi per una dipendente Ausl di Modena che chiedeva soldi alle agenzie funebri per indirizzare i parenti dei defunti a una determinata agenzia e, in caso di diniego, ostacolava come poteva il percorso del funerale. Una indagine partita proprio dalla segnalazione dello stesso Gibellini che rilancia il proprio appello al legislatore per mettere mano a una legge nazionale attesa da anni che regolamenti il comparto. “Senza un quadro normativo chiaro e uniforme sul territorio, e senza controlli mirati, episodi di questo tipo continueranno a ripetersi“. Le denunce sono costate ostracismo e critiche allo stesso presidente EFI, ma questo non ha fermato la sua battaglia.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:152785
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63431
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:60086
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49790
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49492
La Nera - Articoli Recenti
L'uomo, in sella alla sua Ducati, si era scontrato con una Volkswagen Tiguan
26 Febbraio 2021 - 23:45- Visite:1688
Valentina Salvi: 'Venivano infatti sventolate davanti ai bambini dei disegni di personaggi ..
26 Febbraio 2021 - 10:21- Visite:513
Il Sulpl: 'Vicini al dolore della famiglia e dell'Arma dei Carabinieri, che oggi subiscono ..
25 Febbraio 2021 - 08:46- Visite:846
Il militare era di origine venete ma era in servizio a Modena da 19 anni. Il colonello ..
24 Febbraio 2021 - 15:42- Visite:4177
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33- Visite:163957
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:62089
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14- Visite:47909
Lutto nell'intero mondo dell'autotrasporto. Tanti i colleghi di Andrea Sellitto che hanno ..
03 Maggio 2020 - 06:20- Visite:40713