Carpi, violenza in centro, il sindaco: 'No agli sciacallaggi'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, violenza in centro, il sindaco: 'No agli sciacallaggi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Bellelli: 'Gli stessi che polemizzano potrebbero chiedere al nuovo Ministro dell'Interno quegli adeguamenti degli organici mai ottenuti'


Carpi, violenza in centro, il sindaco: 'No agli sciacallaggi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Basta con lo sciacallaggio di forze politiche e consiglieri comunali: in questi giorni ne abbiamo sentite di ogni genere, soprattutto sui social network”. Così il sindaco Alberto Bellelli commenta le notizie circolate in queste ore e relative a quanto avvenuto sabato pomeriggio in centro a Carpi quando un diciannovenne di origini nigeriane con un permesso di soggiorno rilasciato nel 2016 dalla questura di Vibo Valentia per scopi umanitari è stato arrestato mentre cercava di darsi alla fuga, dopo l'allarme dato da una ragazza vittima di una aggressione e  tentato stupro. Il 19enne che si sarebbe reso protagonista di questo fatto di cronaca non è stato mai preso in carico dai Servizi sociali, non abita in una casa del Comune e non ha mai richiesto asilo almeno nella nostra città.

“Risulta avere carichi pendenti e dunque sarebbe stato meglio non avesse mai messo piede qui: ci sembra altresì – dice ancora il primo cittadino - molto veloce il suo affidamento ai domiciliari”. Il tirocinio formativo nel quale era stato inserito è stato avviato inoltre da un altro ente, non dal Comune. “Invece di esternare questa voglia di strumentalizzazione qualcuno ha forse pensato alla ragazza vittima di questo fatto di cronaca? Io le ho telefonato ringraziandola per il coraggio dimostrato e sottolineando la vicinanza dell'amministrazione.
Il problema in Italia è la giustizia, che deve essere più celere e capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e garantire la loro sicurezza. Noi come amministrazione continueremo a investire nelle attività del nucleo antidegrado della Pm, nella collaborazione interforze con la nostra Polizia municipale e avendo da poco stanziato 2 milioni di euro per aggiornare e aumentare il numero delle telecamere. E magari gli stessi che polemizzano – conclude Bellelli - potrebbero chiedere al nuovo Ministro dell'Interno quegli adeguamenti degli organici mai ottenuti”.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, terremoto 2.7 avvertito chiaramente in Appennino
Il sisma, ad una profondità di 29 chilometri, è avvenuto poco prima delle 11 del mattino
27 Marzo 2025 - 13:22
Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente ..
27 Marzo 2025 - 13:18
Domenica apre la stagione della pesca in montagna
In acque di categoria D. La Polizia Provinciale ha rilasciato esemplari di trote nell'alto ..
27 Marzo 2025 - 10:01
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48