Articoli La Provincia

Domenica di eventi in provincia

Domenica di eventi in provincia

Dalla sagra del tortellino a Castelfranco alla festa al Castello a Castelvetro, dalla festa del Lambrusco a Bomporto alla mostra raduno di auto e moto d'epoca a Sassuolo


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Anche domenica 14 settembre 2025 la provincia di Modena si anima con una serie di appuntamenti che spaziano dalla cultura alla gastronomia, dallo sport alla tradizione. Ecco una panoramica degli eventi più significativi.

A Spilamberto,

nel Parco della Rocca Rangoni, alle ore 20:30, il celebre attore e scrittore Ascanio Celestini presenta il suo ultimo libro “Poveri Cristi”, edito da Einaudi. Lo spettacolo, accompagnato dalla fisarmonica di Giancarlo Casadei, racconta le storie degli emarginati, con uno sguardo profondo e civile sulla società.

A Castelfranco Emilia

si conclude la 44ª edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale, una celebrazione gastronomica che ha animato il centro cittadino dal 4 settembre. L’evento, organizzato da La San Nicola APS con il sostegno dell’amministrazione comunale, rende omaggio a uno dei piatti simbolo della cucina emiliana.

A Montese

c'è la 50ª Festa della Patata e del Parmigiano Reggiano di Montagna, una giornata dedicata alle eccellenze locali con mercatini, degustazioni e momenti di festa. La manifestazione celebra due prodotti tipici del territorio, valorizzando la tradizione agricola della zona.

A Castelvetro

prosegue la “Festa a Castello”, iniziata sabato 13 settembre alle ore 18. L’evento, giunto alla 18ª edizione, riporta il borgo alle atmosfere del Rinascimento con figuranti in costume, giochi storici e spettacoli.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
L’organizzazione è curata dall’associazione Dama Vivente in collaborazione con il Comune.

A Sassuolo

presso il Circolo Alpini di San Michele in via Vallurbana, si tiene la 6ª Mostra Scambio Auto, Moto e Bici d’Epoca, organizzata dal Lambretta Club Modena. Domenica l’orario di apertura è dalle 08:30 alle 14:00, con ingresso a pagamento e servizio bar e ristorante. In parallelo, il Motoclub Sassuolo organizza un raduno statico di moto e scooter d’epoca, con ingresso gratuito per gli espositori e pranzo convenzionato.

A Sorbara di Bomporto

si celebra la 50ª edizione della Festa del Lambrusco. L’evento, con degustazioni e spettacoli, si svolge nei fine settimana dal 12 al 14 e dal 19 al 21 settembre, con alcuni appuntamenti infrasettimanali.


A Carpi

in Piazza Martiri, si tiene la seconda edizione dello “Uisp Day”, una giornata dedicata allo sport e alla socialità promossa da Uisp Modena. L’iniziativa, sostenuta dal Comune, propone attività per tutte le età all’insegna dello slogan #sportpertutti.

A Maranello

si svolge la Festa dello Sport, organizzata dall’amministrazione comunale e dall’associazione Maranello Sport. L’intera giornata è dedicata alle attività sportive aperte a tutti e alla premiazione degli atleti locali che si sono distinti in diverse discipline.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati