Articoli La Provincia

Formigine, fermò rapinatore: encomio a Noureddine Abaslami

Formigine, fermò rapinatore: encomio a Noureddine Abaslami

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Elisa Parenti e del presidente di Federfarma Modena Fabrizio Violi


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Si è svolta questo pomeriggio presso la Biblioteca Daria Bertolani Marchetti di Formigine la cerimonia di encomio a Noureddine Abaslami, il cittadino che lo scorso venerdì è intervenuto durante la rapina alla farmacia di Corlo, difendendo il personale e contribuendo al recupero della refurtiva. Il riconoscimento, riportato sulla targa consegnata dal sindaco di Formigine Elisa Parenti e dal presidente di Federfarma Modena Fabrizio Violi, è stato assegnato 'per lo straordinario gesto di coraggio e senso civico con cui ha difeso il personale della Farmacia Madonna della Neve di Corlo, recuperando la refurtiva durante una rapina. Il suo intervento, tempestivo e disinteressato, rappresenta un esempio di alto valore umano, che onora la comunità e ne incarna i più nobili principi'.

'Sono molto emozionato - afferma Noureddine Abaslami - di essere qui oggi. Quello che ho fatto è stato un gesto istintivo, un qualcosa che andava fatto per questo Paese e questo Comune. In quel momento non ho avuto paura: vedendo una violenza così grande davanti ai miei occhi non sono riuscito a stare fermo. Ringrazio i miei concittadini, la mia famiglia, i miei amici e tutti coloro che sono venuti qui oggi a condividere questo momento così importante per me.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Grazie ovviamente anche al Comune di Formigine e a Federfarma per questo riconoscimento'.


'Ci sono momenti in cui una comunità intera si stringe attorno a un gesto. Gesti che non passano inosservati, che scuotono, che danno un esempio. Noureddine Abaslami ha compiuto un atto che definire coraggioso è dire poco. Davanti alla violenza, all’egoismo, al pericolo, ha scelto di intervenire. In un tempo in cui siamo spesso abituati a girarci dall’altra parte, Noureddine ha fatto esattamente il contrario. Non si è voltato. Ha scelto. Con coraggio, con umanità, con cuore - ha detto il sindaco -. Oggi non celebriamo solo un’azione, ma ciò che rappresenta. Celebriamo la forza silenziosa delle persone per bene, quelle che rendono migliore il posto in cui viviamo. A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità, esprimo profonda gratitudine e conferisco con emozione questo encomio solenne a Noureddine Abaslami, esempio di coraggio, senso civico e umanità. Con lui, oggi, ci sentiamo tutti un po’ migliori'.


'Se siamo qui, oggi, a partecipare a una cerimonia così solenne, è perché qualcuno non ha voltato la testa dall'altra parte, non ha fatto finta di nulla. Con la sua azione il signor Abaslami ha dato prova di grande coraggio e senso civico, intervenendo nel corso di una rapina in Farmacia - chiude Violi -.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Un intervento che gli è costato caro, anche se per fortuna con danni reversibili. Se da cittadini non possiamo che ringraziarlo profondamente per l'altruismo di cui ha dato prova, posso aggiungere che, come farmacisti, avvertiamo una profonda empatia: nostro compito, infatti, è quello di prestare, sebbene in forme differenti, aiuto e supporto alle persone che a noi si rivolgono, utenti che possono essere anche in difficoltà, o gravati da qualche preoccupazione riguardo il proprio stato di salute. Per questo siamo particolarmente vicini a un cittadino che ha voluto e saputo aiutare quando ne ha sentito la necessità. Lo ringrazio di tutto cuore, a nome dei colleghi della Farmacia Madonna della Neve, del Consiglio direttivo e di tutte le 182 Farmacie associate a Federfarma. Un ringraziamento sentito anche al Comune di Formigine, che ha voluto consegnare insieme a noi questo riconoscimento, che speriamo restituisca tutta la misura della nostra riconoscenza. Siamo certi che, ogni volta che il signor Abaslami varcherà la soglia della farmacia, sarà accolto da un grande sorriso'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati