Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nella sera di lunedì 24 febbraio si è tenuta l’assemblea degli iscritti del Pd di San Prospero, alla presenza del segretario provinciale Stefano Vaccari, con un dibattito che si è sviluppato con numerosi interventi e si è concluso con il voto unanime della relazione politica introduttiva di Simone Silvestri, segretario commissariale del Circolo.
'Il sentimento di tutti è quello dell’urgenza di una composizione di possibili fratture, rispetto alla presenza in campo di due candidature, quella di Sauro Borghi e di Eva Baraldi, che trovano entrambe apprezzamenti nella base degli iscritti del Partito Democraitco. La comunità di San Prospero non ha bisogno di ulteriori lacerazioni, ma di un Pd e di un centrosinistra unito. Questo però esige la responsabilità delle persone, per una composizione, con gli strumenti della migliore politica.
L’Assemblea rivolge un appello unanime a Sauro e ad Eva, perché esercitino tutta la responsabilità e il buon senso necessario perché si eviti la divisione del centrosinistra e della coalizione, convenendo sullo svolgimento delle primarie di coalizione o in alternativa sulla condivisione di una candidatura unitaria - afferma Silvestri -. C’è il tempo per percorrere l’una o l’altra strada, e il dovere di farlo. L’Assemblea si ritiene quindi permanentemente convocata per approvare una proposta di regolamento delle primarie o una proposta di candidatura unitaria'.
'La stessa Assemblea ha condiviso che, di fronte all’eventuale irragionevole indisponibilità a percorre l’una o l’altra strada, non si farebbe lacerare e strattonare da una parte e dall’altra, ma rimetterebbe agli elettori democratici e del centrosinistra, nelle urne elettorali, di stabilire chi avrà l’onore e l’onere di amministrate San Prospero nei prossimi cinque anni - chiude il Pd -. Questa comunità politica non ha sicuramente bisogno, in questo momento, di ulteriori fratture: se non ci sarà responsabilità unitaria, sarà il PD ad assumersi questa responsabilità'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>