Opinioni Lettere al Direttore

Spostamento automedica da Vignola a Pozza di Maranello: iter regolare?

Spostamento automedica da Vignola a Pozza di Maranello: iter regolare?

Intervento del Comitato per la salute dell'Unione Terre di Castelli


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Il 20 ottobre ultimo scorso si è riunito l’ufficio di presidenza della CTSS della provincia di Modena per trattare l’ordine del giorno: Ratifica parte riguardante l'Unione Terre di Castelli in ordine al Piano Emergenza-Urgenza approvato nella C.T.S.S. del 18 Settembre u.s.. L’ufficio di presidenza ha deliberato di appovare le 'Proposte organizzative - Distretto di Vignola', riguardanti:
1. Area Emergenza-Urgenza;
2. Sviluppo e vocazione dell'Ospedale di Vignola;
3. Case della Comunità ed Ospedale di Comunità;
4. Ambulatori per gestione delle Urgenze a Bassa Complessità (Adulti e Pediatrici);
5. Interventi strutturali a supporto del presidio ospedaliero.
E quindi ha deliberato lo spostamento nelle ore notturne dell'automedica da Vignola a Pozza.
Orbene tale delibera, proviene da un organo incompetente, e pecca di regolarità e legittimità. Non si capisce quale sia la norma che dia potere all’ufficio di presidenza della CTSS di approvare decisioni in materia di riorganizzazione del piano sanitario. E’ evidente che la delibera di lunedì 20 ottobre è stata presa in modalità on line, con troppa fretta, al fine di anticipare il Consiglio dell'Unione Terre di Castelli aperto ai cittadini del giorno dopo.
Ma la fretta è cattiva consigliera e aumenta i rischi di errore.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
A tenore delle norme contenute nel Regolamento della CTSS, la competenza per una simile delibera spetta al plenum della CTSS (alla quale partecipano tutti i Sindaci della Provincia) e non all'Ufficio di Presidenza. Per questo ci adopereremo per ricorrere al difensore civico e agli organi giurisdizionali al fine di fare chiarezza su tutta la vicenda.
E’ chiaro che la mancanza di democrazia abbia raggiunto i livelli massimi. Non solo non si coinvolgono nei processi decisionali gli operatori sanitari (come scrive la CGIL) e i cittadini (come scriviamo noi), ma non si rispettano neppure le procedure e si fa tutto in fretta, senza osservare le norme regolamentari che la stessa CTSS si è data.
Si utilizzano anche i tecnici della dirigenza Ausl per spiegare ai cittadini che spostando l'automedica da Vignola a Pozza non cambia nulla, anzi si migliora il servizio. Si fanno proposte da favola di potenziamento dei servizi dell'ospedale di Vignola, quando 11 posti letto soppressi per il periodo estivo non sono ancora stati ripristinati e non si sa se mai lo saranno.
E noi cittadini cosa possiamo fare? Beh non ci arrendiamo e continueremo a raccogliere firme da presentare alla CTSS e alla Regione (siamo arrivati a quota 2.000 in 18 giorni).
 

Comitato per la salute dell'Unione Terre di Castelli
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati