Modena rimonta da brividi: col Frosinone finisce 2 a 2
Zampano accorcia nel secondo tempo lo svantaggio accumulato con due reti dei padroni di casa. E all'89esimo Massolin chiude sul 2-2
Nel 3-5-2 di Sottil non ci sono di fatto sorprese; davanti a Chichizola, spazio al trio Tonoli, Adorni, e Nieling, a centrocampo, da destra il quintetto Zanimacchia, Sersanti, Magnino, Santoro e Zampano; davanti la coppia Gliozzi e Di Mariano.
Magnino parte centrale ma dopo pochi minuti Sottili inverte la sua posizione con quella di Santoro; al 4’ Modena subito in vantaggio, filtrante per Magnino che in area di rigore attende l’arrivo di Sersanti, gli porge la sfera e palla in gol; l’arbitro fischia però un fuorigioco di Magnino in avvio, confermato da un rapido check del Var.
Al 9’ Koutsopias calcia dal limite, apparentemente senza pretese, e la palla si infila nell’angolino alla destra di Chichizola apparso leggermente sorpreso nell’occasione. Al 14’ la replica del Modena, assist di Di Mariano a Gliozzi che calcia di prima, ma il bomber nove gialloblù dimostrerà che oggi aveva le polveri decisamente bagnate. Al 25’ cross di Di Mariano, Gliozzi manca l’impatto con il pallone; 28’ incursione di Sersanti, palla a Gliozzi, che da solo davanti a Palmisani, ma in posizione leggermente defilata calcia debole e centrale; il Modena gioca bene, spinge e dimostra di esserci.
Al 31’ colpo di testa di Sersanti da corner, palla a lato di poco; al 39’ Zampano da fuori, alto; il Modena chiude il primo tempo in attacco giocando un calcio volitivo.
Nella ripresa, al 47’ da corner di Di Mariano, in mischia, palla sulla traversa; al 49’ conclusione debole di Sersanti; al 50’ raddoppio del Frosinone; veloce ripartenza conclusa in rete da Calò; la partita sembra finita, ma non il cuore del Modena, che da vita a un monologo assoluto. Al 55’ Pyythia e Defrel per Magnino e Di Mariano; al 56’ fiammata di Zampano dal limite, palla nel in rete nel sette, Modena di nuovo in partita; al 58’ girata di Zanimacchia, fuori di poco; 61’ Gliozzi di testa da solo nell’area piccola, ancora fuori; al 63’ ancora Gliozzi di testa da centro area, fuori; al 64’ Santoro da lontano, parato; al 66’ Mendes e Beyuku per Gliozzi e Zanimacchia; al 70’ Adorni di testa da corner, ancora fuori. Al 77’ Massolin per Sersanti. Ormai è un monologo del Modena, si gioca solo nella metà campo del Frosinone che non riesce più a giocare e pensa solamente a difendersi. Al 88’ il giusto premio; capolavoro di Massolin che dal limite a giro di sinistro infila la palla in rete nel sette alla destra di Palmisani, l’arbitro annulla, la panchina del Modena esplode, tutti la squadra in campo; il Var richiama Arena che dopo un lungo check di oltre tre minuti convalida la rete del Modena. L’arbitro concede 5’ di recupero a partire dal 92’, c’è tempo per una paratona di Chichizola, il Modena da l’impressione di provare a vincerla comunque, ma al 98’ l’arbitro fischia la fine.
Il Modena ha gettato cuore e attributi oltre l’ostacolo, confermando di essere una squadra forte, fisicamente, tecnicamente e mentalmente; una squadra organizzata che oggi sul campo ha giocato da capolista matura e consapevole; i gialli restano primi in attesa delle partite di stasera e domani.
Il campionato osserva ora la sosta per le nazionali; Modena di nuovo in campo domenica 23 al Braglia alla 15.00 contro il SudTirol.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Terza categoria, la Cognentese ritira la squadra per un fallo. E' polemica
Ecco la nuova Ferrari One-Off SC40
Il Modena rimane capolista, pareggio di carattere al Barbera
Hockey su ghiaccio: al via il campionato, Miners di Fanano pronti
Volley Modena combatte, ma subisce la rimonta vincente di Offanengo
E' morto Andrea De Adamich, l’ex pilota di F1 campione dei motori in tv aveva 84 anni
Dilettanti, il Crer premia chi sceglie la linea verde: premi fino a 6mila euro





