Le ragazze del Volley Modena sconfitte da Altino
Volley Modena cresce e lotta alla pari ottenendo, dopo il primo set, anche il primo punto del suo campionato in Serie A2
Ritorna alla vittoria Tenaglia Abruzzo Altino Volley, ma il Volley Modena cresce e lotta alla pari ottenendo, dopo il primo set, anche il primo punto del suo campionato in Serie A2. Si può sintetizzare così l'esordio al PalaMadiba per la formazione di coach Biagio Marone che cade 3-1 al termine di un match lottato alla pari ad eccezione del primo parziale, in cui le ospiti sono state brave a partire forte scavando subito un solco che si è rivelato decisivo ed incolmabile per le padrone di casa.
Per l’esordio al PalaMadiba, dopo la lunga telenovela conclusa solo pochi giorni fa, il tecnico delle gialloblù ha scelto il sestetto con capitan Lancellotti in cabina di regia e Nonnati all’esordio da titolare in stagione a completare la diagonale principale. Fusco e Visentin sono i posti quattro, Gerosa e Marinucci le centrali con Righi libero. Dall’altra parte della rete coach Ingratta propone Bagnoli al palleggio, Siakretava opposta, Murmann e Sassolini in posto quattro con quest’ultima ad alternarsi con Ndoye nel cambio under, Monaco e Marchesini al centro con Tesi libero.Attacco e muro sono stati i punti forti delle ragazze di coach Matteo Ingratta nel primo parziale in cui a fare la voce grossa sono state l'opposta Siakretava e la centrale Marchesini. Il 4-0 iniziale ed il 14-6 successivo, di fatto, hanno indirizzato l’esito della contesa con le padrone di casa che sono ritornate in un paio di occasioni sul -4, ma senza riuscire a ridurre ulteriormente le distanze fino al 25-17 firmato proprio da Siakretava.
Dal secondo set, invece, Modena è cresciuta riuscendo a limitare notevolmente l’opposta bielorussa e a prendere in mano il gioco con maggiore efficacia soprattutto nella fase di muro difesa, quella in cui aveva incontrato le maggiori difficoltà nelle sfide precedenti. Con un bel break nella fase finale del parziale capitan Lancellotti e compagne sono riuscite a rimettere in equilibrio le sorti del match.Spartiacque, come spesso accade, è stato il terzo set in cui le ospiti hanno messo la testa avanti di un paio di punti e li hanno conservati fino alla fine quando, però, Nonnati ha avuto l'occasione di pareggiare sul 24, ma il muro di Altino ha avuto la meglio per il 23-25 che ha regalato loro il momentaneo 2-1.
Nonostante tutto capitan Lancellotti e compagne non si sono perse d'animo, hanno messo subito la testa avanti nel quarto parziale fino al 13-9 quando hanno perso la fluidità di gioco e di soluzioni ammirata fino ad allora consentendo alle rivali di ricucire e scappare fino 19-25 finale.
Segnali confortanti, quindi, per il proseguo della stagione che domenica prossima metterà davanti alle gialloblù la seconda ed ultima lunga trasferta in terra pugliese della stagione, mentre il mercoledì successivo è in programma il primo turno infrasettimanale, con il secondo match stagionale al PalaMadiba in cui le gialloblù affronteranno Offanengo.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Europei di Pallavolo: sorteggiate le squadra che saranno a Modena
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Ecco la nuova Ferrari One-Off SC40
E' morto Claudio Lombardi, ex direttore sportivo Ferrari e padre della Lancia Delta S4
Arrampicata: il modenese Francesco Ponzinibio Vice campione del mondo e detentore Coppa Europa Speed
Eccellenza, colpo salvezza per il Formigine contro uno spento Terre di Castelli
Eccellenza, la Cdr Mutina va sul 3-1 poi si fa raggiungere dal Campagnola
Si ferma la corsa del Modena: la Reggiana vince il derby




