Articoli Sport

Serie D, il Cittadella Vis Modena col Desenzano fa un pensierino alla vetta

Serie D, il Cittadella Vis Modena col Desenzano fa un pensierino alla vetta

Con una vittoria i modenesi potrebbero anche agguantare la vetta: impensabile solo due settimane fa quando la squadra di Gori era più vicino ai playout


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Big match domani per il Cittadella domani (ore 14.30 campo Allegretti di San Damaso) ospita l'ambizioso ma finora deludente Desenzano. Con una vittoria, i modenesi potrebbero anche agguantare la vetta: chi l'avrebbe mai detto solo due settimane fa quando la squadra di Gori era più vicino alla zona playout. Davvero un campionato pazzo, con due vittorie sei nei playoff, con due sconfitte sei nei playout. E il Cittadella è ancora una delle pochissime squadre in Italia, dalla Serie A alla D, che non ha mai pareggiato.

'Ci sono tutte quelle che ci devono essere – afferma l’allenatore del Desenzano Marco Gaburro a Solo Dilettanti – e non c’è nessuna intrusa. Semmai Lentigione, Pro Sesto e Cittadella le avevo messe subito dietro a noi, Pistoiese e Piacenza. La sorpresa è il Crema che ha 17 punti e incalza, Visto l’equilibrio che c’è stato finora, bastano due vittorie o due sconfitte di fila a modificare la situazione. Il Cittadella è una squadra strana – osserva mister Gaburro – perché fa parte del gruppo di testa ma ha già subito quattro sconfitte. Intendiamoci, i valori li ha, in avanti ha 5 attaccanti da alternare, che ti possono far male e in ogni reparto ha giocatori di qualità. Sarà una partita combattuta e non ci sarà una squadra dominante sull’altra'. Per quanto riguarda la formazione, sono tutti disponibili tranne l’ex Lentigione Barranca, il cui rientro è comunque imminente.

Matteo Pierotti

Foto dell'autore

Giornalista professionista si occupa di Calcio Dilettanti da decenni...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati