Incubo green pass, dal presidente del Consiglio primi segnali di pace
Bene una commissione di inchiesta. Bene il cambio di passo. Benissimo - se lo si deciderà di fare - il reintegro immediato dei medici ancora sospesi
Non sono esattamente le scuse che quella fetta di persone discriminate, umiliate e offese per mesi con la follia del green pass si attendeva, ma quello dato oggi dal Presidente del Consiglio è comunque un segnale importante.
Affermare che occorre fare chiarezza sulla gestione della crisi pandemica è un modo nemmeno tanto politicamente corretto per dire che sono state compiute nefandezze. Del resto ‘scusa’ la chiede chi sbaglia e oggettivamente la Meloni era all’opposizione e non ha votato l‘orrore della tessera verde.
Comunque incarnando oggi il massimo incarico governativo il premier sarebbe potuta andare oltre. Avrebbe potuto ricordare la vergogna dei lavoratori cacciati da uffici e fabbriche, avrebbe potuto puntare il dito sulla scelta di non far salire sui bus o giocare a calcio ragazzini di 12 anni colpevoli di avere genitori che avevano fatto per loro una scelta sanitaria difforme da quella imposta, pur senza obblighi formali.
Poteva chiedere scusa a nome della Presidenza del Consiglio dei ministri e di tutto il Governo italiano, ma un passo in avanti deciso lo ha fatto e di segnale positivo si tratta e va accolto.
Occorre pacificare, occorre stringere la mano a chi per mesi è stato umiliato e lasciato ai margini della società. E per pacificare occorre verità. Bene una commissione di inchiesta. Bene il cambio di passo. Benissimo - se lo si deciderà di fare - il reintegro immediato dei medici ancora sospesi. In Italia si è materializzata per mesi una vergogna e un affronto costituzionale. Oggi, almeno, il Governo ha iniziato ad ammettere le proprie colpe. Un primo passo, ne serviranno tanti altri.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Incentivi economici ai medici di base per prescrivere meno esami: così si spalanca la porta al privato
Il profeta del 'Sì sì vax' dichiara di essere finanziato da aziende che producono vaccini: ma dirlo ora è tardi
Segreteria Pd Modena, l'ora delle candidature: contro Paradisi Muzzarelli pensa a Lenzini o addirittura a se stesso
Rifiuti, Mezzetti ha osato criticare Hera e ora paga lo scotto. Stessa cosa per Righi su Aimag
Articoli Recenti
Gratteri spaccia una intervista-bufala di Falcone come vera: figuraccia planetaria del magistar
Sanità Area Nord Modena, la politica si divide ma i sindaci uniscono: il fallimento dei partiti
Segni di vita nella componente ex Margherita all'interno del Pd della Schlein
Zone Rosse a Modena: è la conferma che siamo in emergenza criminalità

 (1).jpg)
