Opinioni Lettere al Direttore

'Al mio segnale scatenate l'inferno': così i leader Pro-Pal hanno guidato la folla

'Al mio segnale scatenate l'inferno': così i leader Pro-Pal hanno guidato la folla

Ecco come tacere su questioni che sono dietro al nostro angolo e prendere fuoco per quanto si verifica altrove


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Spettabile redazione,
Una cosa c'è da dire: noi latini siamo passionali.
Lavorando con tutti i Paesi dell'ex Commonwealth, mi sento dire, dai miei fornitori oltremare, che siamo esagerati e che non sarebbe fuori luogo pensare prima alle criticità 'Intra moenia'.
Fuor di metafora, quello che mi sconvolge sono l'indignazione a intermittenza e le violenze durante certe manifestazioni.
Un triste e ormai tedioso film che va in scena da qualche anno a questa parte: arredo urbano e auto vandalizzate, agenti feriti, luoghi pubblici messi a ferro e fuoco, aggressioni alle sedi di quelle associazioni che vengono ritenute un ostacolo alla realizzazione di certi piani (siamo alla diciottesima vandalizzazione della sede di Pro Vita a Roma: ma questa gente non era a favore delle vite umane ingiustamente spezzare?).
 

Rammarica anche la superficialità dei più, che non percepiscono la perfetta organizzazione di determinati eventi. Qualcuno avrà visto il film 'Il Gladiatore' e si ricorderà del comandante Massimo Decimo Meridio che, rivolto alla sua legione, disse: 'Al mio segnale scatenate l'inferno'. Bene, nel caso delle sfilate 'pro-Pal', qualche arruffapopolo, ben designato prima che i cortei sfilassero, ha fatto lo stesso, nel silenzio assordante di quei sindacati e partiti politici che hanno indetto le manifestazioni.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
In realtà, si sono solo intestati la devastazione di un Paese, cosa che certo non fermerà gli eventi nella terra dove è nato Gesù Cristo.
Tacere su questioni che sono dietro al nostro angolo e prendere fuoco per quanto si verifica altrove, spesso senza alcuna cognizione socio-politica, dovrebbe di per sé far nascere dei dubbi.
Concludo con una constatazione di fatto: lo stivale è rinomato per seguire le mode e, con la stessa facilità con cui le ha sposate, le abbandona.
Farà male, ma la inviterei a dimostrarmi il contrario:
'Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti…' (Winston Churchill).
C'è una misura nelle cose, al di qua e al di là della quale non si può più parlare di buon senso (chiedo venia al poeta Quinto Orazio Flacco per avergli preso in prestito la frase).
Con amarezza
Augusto Piccolomini
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati