Opinioni Lettere al Direttore

Sanità pubblica a Modena? Scatoloni belli, ma dentro c’è poco

Sanità pubblica a Modena? Scatoloni belli, ma dentro c’è poco

Per una risonanza magnetica sei mesi di attesa nel pubblico, tre settimane nel privato


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri

Gentile redazione,
dovrei effettuare una Risonanza Magnetica ad una parte delicata del corpo. Non potendosi prenotare l'esame in farmacia, il 27/05/2025 mi sono recato presso la segreteria del reparto Radiologia del Policlinico dove, dopo aver effettuato la fotocopia dell'impegnativa e segnato il mio numero telefonico, mi è stato detto che sarei stato richiamato dopo circa 6 mesi (novembre/dicembre 2025). Tutto sulla parola, nessuna ricevuta, per cui se la fotocopia dell'impegnativa va persa, la mia parola varrà come la loro.
Aspettiamo fiduciosi.
Soffrendo di un'altra patologia, il 15/07/2025 mi sono recato presso una struttura privata per sottopormi a pagamento ad un holter non urgente ma abbastanza importante per avere un quadro clinico completo della situazione (con la mutua saremmo andati a fine agosto).
Per pura curiosità mi sono fatto fare un preventivo per la Risonanza Magnetica di cui sopra per la quale sono, teoricamente (quello che succederà non si sa), in lista di attesa. Primo appuntamento utile il 06/08/2025 (tre settimane dopo), però servono 450 eurini. Conclusione: la Sanità pubblica modenese è un po' come Ago, tanti soldi spesi per costruire dei bellissimi scatoloni, ma dentro c'è poco.
O, altrimenti, molto fumo, poco arrosto, caccia i soldi e ti curi.
Scusate il disturbo e grazie per l'ascolto.
Cordialmente,
Roberto Malavasi - Albareto

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati