La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
Opinioni Lettere al Direttore

Soffiatori a motore e foglie cadenti: si moltiplica l'inquinamento

Soffiatori a motore e foglie cadenti: si moltiplica l'inquinamento

Basti pensare che ogni soffione a motore sposta,?in un ora di servizio, un volume d'aria pari a 720 metri cubi


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Stardust, polvere di stelle. Arriva l'autunno e dalle 350 piante lungo Viale Gramsci cadono copiose le foglie. Come si procede alla pulizia del viale? In giro abbiamo visto i soliti mezzi meccanici, dotati di spazzole rotanti e aspiratori. Davanti alla macchina pulitrice, un codazzo di addetti muniti di soffiatore/aspiratore a motore provvedono a 'soffiare' foglie e pulviscolo dai marciapiedi e dagli anfratti verso la strada, dove la macchina aspiratrice li risucchierà. Che passi avanti, la tecnologia! Una volta le si spazzava tutte a braccia, con la ramazza e lo spazzolone. Si evitava l'inquinamento atmosferico dei motori a due tempi dei soffioni, si evitava l'inquinamento acustico degli stessi, si evitava di sollevare, insieme a foglie e coriandoli, anche le famigerate polveri sottili: pensate, si evitava di sollevare le PM10  senza nemmeno saperne l'esistenza di queste polveri micidiali.

Ora che, grazie agli scienziati tutti lo sanno (compresa l'amministrazione) si fa di tutto per rimetterle in circolazione nell'aria! Basti pensare che ogni soffione a motore sposta, in un ora di servizio, un volume d'aria pari a 720 metri cubi. Suggerirei di usare quegli attrezzi come aspiratori, inserendo il sacco raccoglitore: basta invertire l'interruttore d'uso e il gioco è fatto. La sporcizia e le foglie si raccolgono lo stesso, e non si solleva polvere ma la si aspira. Basta poco, non si pretende di ritornare alla ramazza. I lavori faticosi si devono evitare, d'accordo, ma non quelli dettati dal buonsenso.

Massimo Guerrini

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati