'Salvini e Toninelli? Lasciano morire 141 persone e evocano complotti'
Giuditta Pini: 'Schiacciano i deboli mentre in giacca e cravatta (i grillini) o a petto nudo si spartiscono poltrone e potere'
Ennesima crisi migranti nelle acque del Mediterraneo. 'Le autorità marittime maltesi e italiane ci hanno informato che non indicheranno alla Aquarius un porto sicuro per lo sbarco dei 141 sopravvissuti a bordo'. E' quanto afferma la Ong Sos Mediterranee. Ed ecco le risposte via tweet del Governo:
Matteo Salvini (ministro dell'Interno e leader della Lega) su Twitter: 'Nave ong Aquarius con altri 141 immigrati a bordo: proprietà tedesca, noleggiata da Ong francese, equipaggio straniero, in acque maltesi, battente bandiera di Gibilterra. Può andare dove vuole, non in Italia! Stop trafficanti di esseri umani e complici, porti chiusi e cuori aperti'.
Danilo Toninelli ministro dei trasporti e esponente M5S) su Twitter: 'L'Ong Aquarius è stata coordinata dalla Guardia Costiera libica in area di loro responsabilità. La nave è ora in acque maltesi e batte bandiera Gibilterra. A questo punto il Regno Unito si assuma le sue responsabilità per la salvaguardia dei naufraghi'. Lo scrive il ministro dei trasporti e infrastrutture Danilo Tonielli su Twitter.
Tra i tanti commenti vorremo citare quello della deputata Pd Giuditta Pini.
C'è una nave con 141 persone salvate da morte certa in mezzo al Mediterraneo che non sa dove attraccare.
Queste persone scappano principalmente da guerra e fame da Somalia ed Eritrea.
Hanno raccontato che mentre erano alla deriva hanno visto almeno 5 navi che non si sono fermate a prestare soccorso.
Perché? Perché la linea folle del Governo italiano di chiudere i porti fa sì che per una nave sia meglio lasciare morire le persone che rischiare di vedersi sequestrare nave e carico.
Queste persone sono ancora in attesa di sapere in quale porto potranno attraccare.
Salvini forse troppo preso a fare pubblicità a pescherie a petto nudo, non si sa con quale autorità, ha fatto sapere che la nave in Italia non attraccherà.
Toninelli, ormai mero esecutore dei tweet di Salvini, conferma che in Italia non possono attraccare.
Di Maio cerca di non parlarne, fa interviste in cui si difende da complotti dei poteri forti inesistenti. Visto che ora i poteri forti sono loro.
E come al solito ci fanno vedere come sono bravi questo uomini, trenta quarantenni terrorizzati dal perdere il potere che hanno tanto ambito è miracolosamente ottenuto : schiacciano i deboli mentre in giacca e cravatta (i grillini) o a petto nudo si spartiscono poltrone e potere.
Tanto a chi interessano 141 persone?
Non sono abbastanza gente per loro.
Meglio farsi i video minacciando complotti dei poteri forti.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Degrado e criminalità: il fallimento storico delle giunte comunali di Modena
Sanità Modena, doveroso un dibattito serio su sostenibilità del SSN
Quando si tratta di destra, in Italia, anche ingiuriare un fascista non è reato
Modena, le disuguaglianze vanno contrastate fin dalla prima infanzia
Articoli Recenti
Modena, l'integrazione tra mobilità e urbanistica resta un'utopia
Viaggi ad Auschwitz servono a far comprendere come nasce l’odio: pericoloso ogni revisionismo
Per garantire più sicurezza servono più risorse
Carcere, da inizio anno 65 suicidi: inaccettabile

