Modena, spaccio al parco XXII aprile: arresto in diretta di uno straniero irregolare

Uno straniero senza documenti è scappato alla vista della Volante e delle unità a cavallo. Era senza documenti. Ha opposto resistenza ed è stato portato in questura. Tutto in pochi minuti, davanti al nostro obiettivo
Uno straniero senza documenti è scappato alla vista della Volante e delle unità a cavallo. Era senza documenti. Ha opposto resistenza ed è stato portato in questura. Tutto in pochi minuti, davanti al nostro obiettivo
E' stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e ingresso e soggiorno illegale in Italia.
Il tutto è accaduto in pochi minuti, davanti al nostro obiettivo. In una mattinata che ha visto l'alternarsi delle pattuglie della Polizia di Stato e della polizia locale in un parco praticamente deserto. Ma dove alcuni frequentatori assidui e residenti nella zona ci hanno manifestato la loro preoccupazione. Complessivamente sono state identificate 17 persone, di cui 12 cittadini stranieri.
'Lo spaccio nella zona di via Cerretti e di quella che affaccia su via sua Canali e via Attiraglio rimane fiorente in ogni ora del giorno e, chiaramente, della notte' - affermano un uomo e una donna soliti a frequentare il parco e residenti nella zona. 'Le forze dell'ordine, quando arrivano, o vedono allontanarsi gli individui sospetti o una volta che questi vengono fermati anche se in possesso di droga finiscono per rimanere sul territorio, impuniti' - affermano.
Del resto l'esempio dell'uomo fermato oggi è emblematico una persona già conosciuta alle forze di polizia, già segnalata, già denunciata e già autore di reati che senza documenti continuava a scorrazzare per il parco con chissà quali interessi. Segno di un senso di impunità che scoraggia i cittadini e non solo.
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Baggiovara e Sassuolo, vent’anni dopo: l’eredità di Roberto Rubbiani nella sanità modenese

Modena, malore durante il concerto: muore a 53 batterista rock

Studentato alla Sacca: sulla facciata del palazzone appare un grande murales

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Articoli Recenti
Scatta la manovra antismog, ma con Move-In chi paga può circolare anche con euro 0

Controlli in autostazione: fermati 5 minori, uno con mazza da baseball

Robot anti bomba, agenti a cavallo e preghiere a San Michele: la Polizia di Stato celebra il patrono

Rifiuti, tariffa puntuale: nove incontri pubblici per spiegare cosa cambia