Articoli Società

Rifiuti, tariffa puntuale: nove incontri pubblici per spiegare cosa cambia

Rifiuti, tariffa puntuale: nove incontri pubblici per spiegare cosa cambia

Dal 2 al 22 ottobre sono in programma una serie di incontri con la cittadinanza per spiegare cosa cambia con il passaggio dalla Tari alla TCP


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Il passaggio dalla Tari alla TCP, ovvero tariffa corrispettiva puntuale, per il calcolo e il pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti delle utenze domestiche e non domestiche, entra nel vivo. In queste settimane gli utenti hanno ricevuto le prime bollette con illustrati anche il numero dei conferimenti sulla base dell'utilizzo della carta Smeraldo.
In molti casi, segnalati anche la nostra redazione, si evidenzia un numero di conferimenti maggiore rispetto a quello calcolato sulla base dei propri parametri. Questo anche forse frutto della consapevolezza che i conferimenti in esubero nel 2025, come più volte specificato da Comune ed Hera non vengono conteggiati, o meglio vengono visualizzati in bolletta ma non fatti pagare in più, come invece avverrà per i conferimenti registrati dal primo gennaio 2026. Per chiarire questi ed altri aspetti del passaggio dalla tari alla TCP Il comune ha organizzato una serie di appuntamenti pubblici di quartiere.
 

Dal 2 al 22 ottobre sono in programma una serie di incontri con la cittadinanza per spiegare cosa cambia.
 

Il calendario degli incontri

Gli incontri, tutti con inizio alle ore 20.45, si svolgeranno secondo il seguente calendario:
 

Giovedì 2 ottobre – Polivalente San Damaso, stradello Scartazzetta 53, San Damaso
 

Venerdì 3 ottobre - Laboratorio Aperto,
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
via Buon Pastore 43
 

Lunedì 6 ottobre - Polisportiva Modena Est, viale Indipendenza 25
 

Martedì 7 ottobre - Sala di quartiere, via Viterbo 80
 

Mercoledì 8 ottobre - Polisportiva Sacca, via Paltrinieri 80
 

Giovedì 9 ottobre- Sala della Parrocchia Gesù Redentore, viale Leonardo da Vinci 270
 

Venerdì 10 ottobre - Auditorium Beccaria, via Razzaboni 80
 

Mercoledì 21 ottobre - Sala civica di Cognento, largo Traeri 100
 

Mercoledì 22 ottobre - Circolo ricreativo culturale Cittanova, strada Pomposiana 52
 

Il programma sarà lo stesso in tutte le sedi: si potrà quindi partecipare all’incontro che preferisce, indipendentemente dal Quartiere di riferimento. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
 

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati