Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
notiziarioLa Provincia

A Vignola Etra, l'arte al contrario

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lunedì prossimo arrivano il professore Massimo Franzoni e il magistrato Fabio Florini


A Vignola Etra, l'arte al contrario
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Lunedì 12 giugno alle 21 nel contesto del FESTIVAL ETRA –Arte ai Contrari,  nella piazza dei Contrari di Vignola, si sviluppa un interessante incontro culturale all’insegna della natura, scopo e limiti del diritto nell’Italia di oggi.  Infatti, il   palco di “Etra Festival”  ospiterà il professor Massimo Franzoni (nella foto), ordinario di Diritto civile presso il dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Bologna, il magistrato Fabio Florini, presidente della sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Bologna e Luca Sirotti, avvocato penalista. Gli ospiti saranno presentati dall’avvocato Giuseppe Pesci e intervistati da Andrea Santonastaso, dottore in Giurisprudenza.

Con l’intento di intrattenere piacevolmente il pubblico con storie ed aneddoti tratti dalla lunga e proficua esperienza di insigni giuristi, gli ospiti proporranno riflessioni non banali sulla natura, scopo e limiti del diritto nell’Italia di oggi.


In una società ‘liquida’ ed in rapida trasformazione, lo stato di diritto sempre più appare come un baluardo, una grande conquista della civiltà. Forse proprio per questo si tende a chiedere all’ordinamento giuridico la risposta ad esigenze e la risoluzione  di problemi che non gli competono. Il tema, di estrema importanza e serietà, si presta a considerazioni divertite e divertenti, frutto della vasta e profonda esperienza di questi uomini di legge. All’indubbio fascino della narrazione, si intreccerà costantemente la riflessione approfondita sullo stato attuale della legislazione e dell’amministrazione della Giustizia, discorso che prenderà spunto da domande poste con immediatezza e semplicità da Andrea Santonastaso quali, ad esempio: come può un giudice decidere su questioni non direttamente disciplinate da leggi? Quali sono le difficoltà pratiche che si incontrano nell’amministrare la giustizia? L’ordinamento giuridico è in ritardo rispetto all’evoluzione della società? Se sì, quanto impegno ed ingegno sono necessari per adeguarlo? Infine, considerata la presenza di un insigne docente universitario: perché i giovani si accostano allo studio del diritto?

Queste ed altre domande, che potranno scaturire dalle vive testimonianze degli ospiti, animeranno la conversazione sul palco e con il pubblico. L’incontro è aperto al pubblico (ingresso gratuito).


Giuseppe Leonelli
Giuseppe Leonelli

Direttore responsabile della Pressa.it.
Nato a Pavullo nel 1980, ha collaborato alla Gazzetta di Modena e lavorato al Resto del Carlino nelle redazioni di Modena e Rimini. E' stato ..   Continua >>


 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Castelfranco in lutto: è morto l'ex ..
Drusiani lascia la moglie Franca, le due figlie e i nipoti: i funerali si terranno lunedì ..
25 Marzo 2023 - 14:26
Serramazzoni, cane ucciso dal veleno,..
Il cane dei carabinieri specializzato nella ricerca di bocconi letali e nella bonifica di ..
25 Marzo 2023 - 12:39
La Rocca di Vignola mantiene il suo ..
Sgombra il campo sul cambio di nome Carmen Vandelli, presidente della Fondazione di Vignola...
24 Marzo 2023 - 19:42
'Liquidazione Granulati Donnini: dal ..
Comitato Altolà Cave: 'Solo ora il sindaco prende in considerazione la necessità di ..
24 Marzo 2023 - 19:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57