Leopardi e il Risorgimento italiano: a Modena con la prof Ghermandi
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Leopardi e il Risorgimento italiano: a Modena con la prof Ghermandi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sabato 12 aprile alle 16 alla residenza san Filippo Neri in via sant'Orsola 58 a Modena


Leopardi e il Risorgimento italiano: a Modena con la prof Ghermandi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Conferenza della professoressa Donata Ghermandi sabato 12 aprile alle 16 alla residenza san Filippo Neri in via sant'Orsola 58 a Modena su 'Giacomo Leopardi e il Risorgimento Italiano'.
La professoressa Ghermandi parlerà del complesso rapporto di Leopardi con il Risorgimento e con i suoi protagonisti, ricostruito oggi da biografi e critici. Un rapporto controverso e fonte di accesi dibattiti. Patrioti e letterati contemporanei, e ancora De Sanctis e Carducci, trovarono motivo di esaltazione patriottica leggendo le sue prime canzoni e credettero di avere in lui un alleato, salvo poi respingere delusi gli esiti estremi e disperati del suo pensiero.
Certo Giacomo Leopardi “All’età propria increbbe”, negò ogni illusione a un tempo di forti e condivise speranze, eppure, contro la stessa sua previsione, ciò non lo ha condannato all’oblio, anzi la ha avviato ad una fama crescente e incondizionata. Pensatore inattuale, nella Ginestra ci consegna un’utopia politica di coraggiosa e sorprendente attualità. L'iniziativa, promossa dal Comitato di Modena dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e dall'Associazione Mazziniana italiana di Modena, è aperta a tutti e non è necessaria la prenotazione.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Carpi, mostra itinerante su Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta
Da domani per il ciclo Storie ribelli la mostra, una graphic novel e un cartone animato per ..
16 Aprile 2025 - 12:03
Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per ..
15 Aprile 2025 - 23:31
A Vignola, il viaggio sensoriale 'Anumaki Project'
Il 17 aprile alle 21 il Circolo Ribalta propone una performance per esplorare l’esperienza..
15 Aprile 2025 - 17:31
Francesco Renga in concerto al Giugno Ravarinese
Domenica 8 giugno 2025, la cornice della Rav-Arena, nel Campo Sportivo di Ravarino in via ..
10 Aprile 2025 - 16:49
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22