Lo scrittore Alessandro Della Santunione al Ribalta di Vignola
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Lo scrittore Alessandro Della Santunione al Ribalta di Vignola

La Pressa
Logo LaPressa.it

Presentazione del libro 'Poco mossi gli altri mari', domani alle 21


Lo scrittore Alessandro Della Santunione al Ribalta di Vignola
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Domani, giovedì 25 maggio alle 21 presso il Circolo Ribalta di Vignola in via Zenzano presentazione del libro 'Poco mossi gli altri mari' di Alessandro Della Santunione, edito da Marcos y Marcos. Dialoga con l'autore Ivano Gorzanelli. Tutte le info sulla pagina Facebook del Circolo Ribalta di Vignola.

La famiglia protagonista del romanzo ha un proposito, quello di restare unita, tanto unita che nessuno muore più. In un appartamento di Campogalliano vivono tutti insieme nonni e bisnonni, zii, ex fidanzati e fidanzate: tutti invecchiano, nessuno se ne va. Alessandro Della Santunione, modenese, ha già pubblicato diversi racconti con Quodlibet ed il Dondolo. Lavora nel mondo del turismo. 'Poco mossi gli altri mari' è il suo primo romanzo.
Stefano Soranna

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Nonantola, a Radioattiva gli Stiloidi Lunari
Il Progetto Stiloidi Lunari propone un mix musicale esplosivo con sfumature blues, punk, ..
20 Marzo 2025 - 18:39
Carpi, alla scoperta della Linea Gotica con Massimo Turchi
Domani a Carpi la presentazione della monumentale opera in tre volumi dello storico Massimo ..
20 Marzo 2025 - 13:33
I Diathriba celebrano 30 anni di carriera con un concerto a Vignola
Al Circolo Ribalta, il 22 marzo 2025, la band presenta l'album 'Le Nozze Nascoste'
19 Marzo 2025 - 18:44
Museo civico di Modena, dopo 5 mesi di restauro riecco 'L'alcolizzato'
L'opera attribuita al pittore lombardo Giuseppe Molteni (Milano, 1800-1860), torna nella ..
19 Marzo 2025 - 12:33
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22