Modena, da domani al via il Festivalfilosofia sulla psiche
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Modena, da domani al via il Festivalfilosofia sulla psiche

La Pressa
Logo LaPressa.it

Prima giornata con grandi nomi: da Alain Ehremberg a Thomas Fuchs, da Stefano Massini a Massimo Recalcati


Modena, da domani al via il Festivalfilosofia sulla psiche
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Con oltre 200 eventi in tre giorni è ricco il programma del festivalfilosofia, da domani a domenica 15 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo. Tra le lezioni magistrali più attese della giornata di domani ci sono quelle di Alain Ehremberg sulla salute mentale, Thomas Fuchs sulla coscienza (a Modena in Piazza Grande), Stefano Massini sul Potere, Giorgio Vallortigara sulla capacità di sentire (a Carpi) e Massimo Recalcati sull'inconscio (a Sassuolo). La serata nelle piazze principali delle tre città del festival prevede il duo Tlon a Modena, Giobbe Covatta a Carpi, Giovanni Allevi col suo nuovo libro a Sassuolo. Alle 19.30 è atteso in Piazza Grande l'allenatore della Nazionale femminile di volley Julio Velasco per un intervento su sport e psiche.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Nonantola, band milanese Complesso del Brodo a Radioattiva
Il gruppo ha riscosso, in pochi anni di attività, l’attenzione di diversi siti e riviste ..
24 Gennaio 2025 - 11:30
Andiamo a Teatro: il tenente Colombo al Michelangelo
Martedì 28 e Mercoledì 29 Gennaio alle ore 21, per la stagione di prosa l’adattamento ..
24 Gennaio 2025 - 10:29
Vignola, giovedì Zulù dei 99 posse presenta la sua biografia
Al Circolo Ribalta, dalle 21 con Paolo Brini e Giovanni Iozzoli
21 Gennaio 2025 - 14:54
Musica per imparare a guardare oltre la forma
Si è tenuto sabato in Sala della Musica-Biblioteca Sala Borsa a Bologna l'incontro ..
20 Gennaio 2025 - 12:08
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22