Vignola, sabato concerto di Pierpaolo Capovilla e Gian Carlo Onorato
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Vignola, sabato concerto di Pierpaolo Capovilla e Gian Carlo Onorato

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al Circolo Ribalta, dalle 21 presentano il progetto 'Se questa è una guerra' Gaza e non solo Gaza


Vignola, sabato concerto di Pierpaolo Capovilla e Gian Carlo Onorato
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Sabato 14 dicembre dalle ore 21 Pierpaolo Capovilla e Gian Carlo Onorato dal vivo con un progetto musicale di grande attualità: 'Se questa è una guerra' Gaza e non solo Gaza. Parole e musiche nell'assurdità del nostro tempo. Capovilla alla voce, Onorato, voce, chitarra e sintetizzatore e con Meg Russo al pianoforte e sintetizzatore. I due artisti vogliono esprimere il loro dissenso nei confronti dell’immane tragedia palestinese, e della colpevole e imperdonabile indifferenza, divenuta egemone in questo nostro assurdo presente, per i popoli che soffrono l’arbitrio della violenza armata. Parafrasando Primo Levi, con 'Se questa è una guerra', Onorato e Capovilla vogliono insistere in una visione del rock, della canzone popolare e della poesia votata all’impegno sociale, perché credono ancora che la musica - e l’arte tutta - siano una scelta politica, una scelta di Resistenza, e che non c’è politica senza fratellanza. Appuntamento al Circolo Ribalta di Vignola in via Zenzano.
Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Dialogo ebraico-cattolico: a Carpi Fiano incontra Salvarani
Il confronto si svilupperà a partire dall’ultimo libro di Salvarani, dal titolo ‘Un ..
13 Gennaio 2025 - 11:23
Bergonzoni: a Pavullo il nuovo spettacolo, prima data in Emilia
'Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)' è il titolo..
11 Gennaio 2025 - 16:15
Modena, continua la mostra di Dalì: 26mila visitatori in 4 mesi
Prorogata fino a marzo 'Nella mente del maestro', l’esposizione del protagonista del ..
11 Gennaio 2025 - 12:34
Modena, le fonti musicali della Domus Geminiani per il Patrono
Dal 14 al 18 gennaio 'Salva Nos Geminiane' proposto da I Madrigalisti Estensi, diretti da ..
09 Gennaio 2025 - 19:02
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22