La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Baruffi e Vaccari (Pd): 'Nuovi voucher in tempo per il concerto di Vasco Rossi'

Baruffi e Vaccari (Pd): 'Nuovi voucher in tempo per il concerto di Vasco Rossi'

'Il Parlamento sarà in grado di convertire in legge, entro tre settimane, il decreto legge, in forza a un emendamento approvato sabato dalla Commissione Bilancio della Camera: conterrà la normativa sui nuovi voucher. Il nuovo provvedimento prevede due tipi di buoni lavoro: uno in tutto simile ai vecchi voucher per l'uso delle famiglie e delle onlus e un altro tipo, detto contratto di prestazione occasionale, valido per tutte le imprese con meno di cinque dipendenti


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
I tempi parlamentari ci sono: il Parlamento sarà in grado di convertire in legge, entro tre settimane, il dl Manovra che, in forza a un emendamento approvato sabato dalla Commissione Bilancio della Camera, conterrà la normativa sui nuovi voucher.

Di questo si è parlato, nel pomeriggio di oggi, nel corso di un incontro tra i parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi e Stefano Vaccari e rappresentanti di Confesercenti Modena. L’associazione delle piccole e medie imprese ha rappresentato ai parlamentari la preoccupazione espressa da tanti imprenditori che temono di affrontare la stagione estiva, compreso l’indotto del concertone di Vasco Rossi del 1° luglio, senza uno strumento agile che eviti il ricorso al lavoro nero, ma che al contempo non sia così impegnativo come il ricorso a un contratto di lavoro più strutturato.

“Sui tempi della conversione del Dl Manovra possiamo rassicurare – hanno spiegato Baruffi e Vaccari – Domani il provvedimento andrà in Aula, il Governo si prevede metterà la fiducia e il Senato, nel giro di non più di tre settimane, approverà il decreto nello stesso testo che uscirà da Montecitorio”.
Il nuovo provvedimento prevede due tipi di buoni lavoro: uno in tutto simile ai vecchi voucher per l’uso delle famiglie e delle onlus e un altro tipo, detto contratto di prestazione occasionale, valido per tutte le imprese con meno di cinque dipendenti assunti a tempo indeterminato, ad esclusione di alcuni settori come quello edile o gli appalti di lavori e servizi. In quest’ultimo caso, le imprese non potranno utilizzare più di 5mila euro di buoni lavoro in un anno.

“E’ chiaro che i voucher rispondono a un’esigenza reale e sentita e verranno approvati in tempi utili per affrontare la stagione estiva – concludono Baruffi e Vaccari – Personalmente, troviamo inusuale le modalità scelte per la loro introduzione: l’emendamento a un decreto legge in fase di conversione. Un’iniziativa governativa o del Parlamento avrebbe avuto maggiori opportunità di coinvolgere le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali in modo da prevedere anche tutte quelle fattispecie che, ora, invece, potrebbero rendere necessario, a breve, ulteriori ritocchi alla normativa. Avrebbe in ogni caso, a nostro parere, facilitato l’abbassamento dello scontro ideologico che si sta innescando e l’individuazione di uno strumento più condiviso”. 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati