articoliPolitica
La Pressa

'Caso Aimag a Carpi, la lotta interna al Pd penalizza il bene comune'

Annalisa Arletti (Fdi): 'Bellelli, con una precisa scelta politico- strategica ha deciso di abbandonare la difesa del territorio'
Questi sono giorni decisivi per Aimag e per i Comuni soci e sapremo finalmente quale sarà la decisione di Carpi, sulla possibilità per la partecipata di prendere o meno parte alla gara per l'acquisizione della divisione ambiente di Unieco. Un percorso quello del sindaco e del Comune volutamente tortuoso e in salita. Difficilmente comprensibile l'isolamento di Carpi, dal resto dei comuni della provincia, soprattutto se si pensa che Bellelli avrebbe dovuto guidare Aimag in questa sfida come Comune capofila.
Incomprensibile la rottura del Patto di Sindacato da Bellelli stesso cercato e ottenuto insieme alle sue dimissioni come presidente del Patto stesso. Un danno enorme e una figura altrettanto pessima di Alberto Bellelli, il quale troppo spesso dimentica che è sindaco di Carpi perchè eletto dai cittadini e non perchè nominato da Bonaccini e Baruffi. Il rischio per Bellelli non è solo quello di essere isolato istituzionalmente, essendo stato già di fatto sfiduciato dai sindaci della Bassa.
Il problema è anche politico all'interno del Partito Democratico: infatti nello stesso PD, c’è già chi ha votato da tempo a favore dell’operazione che lui ostacola con forza, per non rovinare i futuribili piani di Hera che vorrebbe poggiare i propri tentacoli su tutta la provincia. Bellelli è di fatto criticato dagli amministratori della Bassa, anche di sinistra, che non si riconoscono più nel sistema dì “centralismo democratico” dei vertici regionali del Pd. E si vocifera che Soliera non si allineerà all'asse Carpi, Novi Campogalliano. Quella che sembrerebbe essere una disputa tra partiti, è in realtà una lotta interna al Pd.
Incomprensibile la rottura del Patto di Sindacato da Bellelli stesso cercato e ottenuto insieme alle sue dimissioni come presidente del Patto stesso. Un danno enorme e una figura altrettanto pessima di Alberto Bellelli, il quale troppo spesso dimentica che è sindaco di Carpi perchè eletto dai cittadini e non perchè nominato da Bonaccini e Baruffi. Il rischio per Bellelli non è solo quello di essere isolato istituzionalmente, essendo stato già di fatto sfiduciato dai sindaci della Bassa.
Il problema è anche politico all'interno del Partito Democratico: infatti nello stesso PD, c’è già chi ha votato da tempo a favore dell’operazione che lui ostacola con forza, per non rovinare i futuribili piani di Hera che vorrebbe poggiare i propri tentacoli su tutta la provincia. Bellelli è di fatto criticato dagli amministratori della Bassa, anche di sinistra, che non si riconoscono più nel sistema dì “centralismo democratico” dei vertici regionali del Pd. E si vocifera che Soliera non si allineerà all'asse Carpi, Novi Campogalliano. Quella che sembrerebbe essere una disputa tra partiti, è in realtà una lotta interna al Pd.
Ciò che dovrebbe prevalere è la difesa del nostro territorio che Bellelli, con una precisa scelta politico- strategica ha deciso di abbandonare. Carpi si è già espressa anni fa con un referendum a favore di Aimag, non è bastata la precisa volontà dei cittadini di rimanere e rinforzare la partecipata?
Annalisa Arletti - Capogruppo Fdi Carpi
Annalisa Arletti - Capogruppo Fdi Carpi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
28 Marzo 2020 - 18:20- Visite:37522
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04- Visite:26273
Pressa Tube
25 Febbraio 2020 - 14:33- Visite:25918
La Provincia
27 Marzo 2020 - 18:49- Visite:25439
La Provincia
17 Aprile 2020 - 18:18- Visite:24132
Societa'
24 Febbraio 2020 - 12:27- Visite:21219
Politica - Articoli Recenti
'La prima settimana di lezioni in presenza negli istituti scolastici superiori modenesi si ..
24 Gennaio 2021 - 15:26- Visite:416
Intervista a Massimo Silvestri, presidente del Comitato Secchia: 'Dal 2014 ad oggi è stato ..
23 Gennaio 2021 - 20:45- Visite:644
Il Pd si attesta al 20,2% (-0,4%); Fdi al 16,8% (-0,2%); M5s è al 14,1% (-0,1%). Crescono ..
23 Gennaio 2021 - 17:32- Visite:843
L’Emilia Romagna risulta anche la meno toccata dal disagio economico, cioè dalla ..
23 Gennaio 2021 - 12:37- Visite:1140
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151458
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:105339
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77430
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72348