L'Antitrust mostra il re nudo: 'Hera ha controllo esclusivo su Aimag'
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

L'Antitrust mostra il re nudo: 'Hera ha controllo esclusivo su Aimag'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ora i sindaci devono andare nei consigli comunali e spiegare esattamente e esplicitamente quello che stanno facendo e perché


L'Antitrust mostra il re nudo: 'Hera ha controllo esclusivo su Aimag'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Cari sindaci, bando alle ipocrisie: la verità è che l’operazione Aimag - Hera è una piena e assoluta cessione del controllo della società mirandolese al colosso bolognese. Da un punto di vista politico lo certificano le parole del presidente di Aimag Paola Ruggiero, moglie di Valter Caiumi di Confindustria. Che in una recente intervista ha ribadito che il piano dei comuni “prevede ovviamente il governo industriale da parte del socio Hera”. Ma lo certifica soprattutto il recente avviso pubblicato dall’Antitrust – Autorità garante della concorrenza e del mercato – su proprio sito (link) dall’inequivoabile titolo “C12711 - Acquisizione da parte di Hera S.p.A. del controllo esclusivo di AIMAG S.p.A.”.

Controllo esclusivo: senza ambiguità né retorica.

Non sappiamo se sia stato questo uno il contenuto del piano presentato ai consiglieri comunali - sul quale Aimag ha imposto il voto del silenzio, per mezzo dei singoli sindaci. Ma a questo punto crediamo che non lo sia stato. Perché nessuno, fino a oggi, aveva davvero parlato di controllo esclusivo. E infatti diversi esponenti del PD della bassa, fra i quali Diego Zanotti di Novi e Carlo Bassoli di Mirandola, hanno palesato le proprie perplessità in merito.

Hanno per questo il bel da promuovere consulenze finanziarie e legali i sindaci del territorio, capitanati da Riccardo Righi di Carpi. E hanno il bel da sbandierare il mantenimento del “controllo pubblico” dell’azienda. Confondendo, per fini politici e di opportunità tecnica, il possesso del capitale con il controllo reale. Perché è vero che la strettissima maggioranza delle azioni resterà nelle mani del pubblico.
Ma è anche vero che l’operazione disegna e presuppone una governance tutta nelle mani del privato. Vero e certificato da chi deve certificarlo: l’Antitrust. Perché questa operazione pone evidentemente criticità sui mercati in termini di concorrenza. Specie – come avevamo già previsto da queste colonne – in relazione all’affidamento dei servizi primari e alle gare da affrontare nei prossimi anni. E alle possibili azioni e ritorsioni dei concorrenti.
Per questo diventano ancora più forti le parole dell’ex sindaco di Mirandola Luigi Costi. Che al di là del folclore nelle ricostruzioni sulle liti e successive ricuciture con Righi, ha comunque espresso il proprio pensiero affermando che “è inaccettabile che chi detiene il 51% delle azioni arrivi a contare come il due di coppe quando ci sono sotto i denari”. Aggiungendo: “se chi governa ritiene che il tempo dell’autonomia di Aimag sia alle nostre spalle, ha il dovere di dirlo esplicitamente e di perseguire l’obiettivo in modo trasparente e lineare e non con soluzioni pasticciate e politicamente insostenibili”.

Ora i sindaci devono andare nei consigli comunali e spiegare esattamente e esplicitamente quello che stanno facendo e perché. Anche perché non troveranno opposizione: il centrodestra a ogni livello pare avere già assorbito e avallato queste decisioni e l’unica opposizione può venire dal PD dove non governa, come a Mirandola e Novi. E piazza e referendum avranno in passato anche fermato quei sindaci di Carpi nati e cresciuti con Aimag.
Ma non fermeranno di certo il modenese Riccardo Righi, cresciuto a pane e Hera. Sempre che dalle consulenze non emerga che la cessione del controllo esclusivo finora pubblico a un socio privato, seppur fatta senza cessioni di quote, richieda comunque una procedura a evidenza pubblica.

Eli Gold

Eli Gold
Eli Gold

Dietro allo pseudonimo 'Eli Gold' un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da 'Eli' ricade solo sul dirett..   Continua >>



Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58