Sant'Agostino, il 5 luglio prima seduta della Conferenza dei servizi
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Sant'Agostino, il 5 luglio prima seduta della Conferenza dei servizi

La Pressa
Logo LaPressa.it

La Fondazione Cassa di Risparmio ha già confermato che i lavori assegnati a luglio 2014 alla CCC restano assegnati a quella cooperativa nonostante il progetto sia stato completamente stravolto. Si tratta di una prima tranche di intervento da?38 milioni e 723 mila euro. Oggi la CCC è presieduta da Domenico Livio Trombone che è anche presidente di Carimone Holding, la cassaforte della Fondazione Crmo


Sant'Agostino, il 5 luglio prima seduta della Conferenza dei servizi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si svolgerà mercoledì 5 luglio la prima seduta della Conferenza dei servizi per il progetto di recupero e riqualificazione dell’ex ospedale Sant’Agostino a Modena. 'Il sindaco Giancarlo Muzzarelli, infatti, dopo il deposito da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena del progetto di intervento in variante sulla base dell’accordo procedimentale siglato anche dal ministero dei Beni e delle attività culturali, nei giorni scorsi ha convocato formalmente l’organismo che, nella prima fase, ha il compito di esaminare la variante urbanistica che dovrà essere adottata dal Consiglio comunale insieme all’approvazione dell’Accordo di programma definitivo tra i tre enti - fa sapere il Comune in una nota -.

Nella seconda fase, dopo il passaggio in Consiglio comunale, la Conferenza dei servizi avrà il compito di valutare le eventuali osservazioni e di completare il procedimento unico per autorizzare i lavori di interesse pubblico approvati. Il progetto di restauro e riqualificazione dell’ex ospedale Sant’Agostino viene realizzato nell’ambito del nuovo Polo della Cultura che comprende anche Palazzo dei Musei e l’ex ospedale Estense, con una progettazione integrata dagli interventi finanziati con il progetto “Ducato Estense” del ministero dei Beni culturali£.

Oltre ai tre enti promotori (Fondazione Cassa di Risparmio, Comune e ministero dei Beni e delle attività culturali), partecipano alla conferenza dei servizi: l’Università di Modena e Reggio Emilia, la Provincia di Modena, la Soprintendenza per i Beni Archeologici e paesaggistici dell'Emilia Romagna, l’Azienda sanitaria locale di Modena, il servizio Affluenti Po della Regione Emilia-Romagna, Arpae, Consorzio della Bonifica Burana, Agenzia per la mobilità, Enac, ministero Infrastrutture e trasporti, Vigili del fuoco, ministero della Difesa, Hera, Enel, Telecom, Agenzia del Demanio, Ferrovie dello Stato.

Nel corso dei lavori della Conferenza dei servizi sono previste anche audizioni dei soggetti che ne faranno richiesta.

I COSTI

I costi della prima fase sono indicati in 59 milioni per gli interventi di riqualificazione e restauro (41 milioni per il Sant’Agostino, 4 milioni per Biblioteca Estense e Poletti nel Palazzo dei Musei, 14 milioni per l’ex ospedale Estense), con un quadro economico complessivo di 79 milioni: 17 da risorse del ministero, appaltabili già nei prossimi mesi, 62 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. La prima fase consente di completare l’intervento sul Sant’Agostino e realizzare tutto il piano terra di Palazzo dei Musei ed ex ospedale Estense.

Il valore totale dell’intervento, che verrà realizzato per gradi, è di circa 110 milioni e per la fase successiva si punterà anche a finanziamenti nell’ambito dei fondi europei.

La Fondazione Cassa di Risparmio ha già confermato che i lavori assegnati a luglio 2014 alla CCC restano assegnati a quella cooperativa nonostante il progetto sia stato completamente stravolto. Si tratta di una prima tranche di intervento da 38 milioni e 723 mila euro. Oggi la CCC è presieduta da Domenico Livio Trombone che è anche presidente di Carimone Holding, la cassaforte della Fondazione Crmo.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Punto nascita di Mirandola, Muzzarelli insiste: 'Quali risposte alle donne della Bassa?'
Il 13 marzo scorso, è arrivato l'assenso alla deroga del Ministero della Salute, che ..
24 Aprile 2025 - 12:30
Modena, nuovo striscione sulla facciata del Comune: stavolta è per il sindaco di Istanbul
Dopo lo striscione 'R1pud1a' di Emergency per la pace, quello per il rilascio dei due marò ..
24 Aprile 2025 - 12:07
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58