Articoli Politica

Bretella, Legambiente a 2 facce: contro Pd a Sassuolo col Pd a Modena

Bretella, Legambiente a 2 facce: contro Pd a Sassuolo col Pd a Modena

A Sassuolo attacco al Pd, ma a Modena Legambiente tace e plaude la sua assessore tenacemente, stabilmente, fedelmente in giunta


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo


'Mentre a livello nazionale il centrosinistra non ha certo brillato nella recente esperienza di Governo in relazione alle politiche di sviluppo infrastrutturale del Paese, a Sassuolo la stessa maggioranza continua imperterrita sulla medesima strada'. Così Legambiente, in una nota di oggi, commenta le dimissioni dell'assessore Sonia Pistoni dalla giunta Pd di Sassuolo, dimissioni legate al 'no' alla Bretella.
Vale la pena ricordare che la giunta Muzzarelli a Modena ha appena imbarcato la storica presidente di Legambiente Alessandra Filippi. E come la pensa Muzzarelli sulla Bretella? La pensa diversamente da Pistoni? Beh non proprio.

'Il collegamento autostradale Campogaliano-Sassuolo, la cosiddetta 'bretella',  rappresenta un'occasione per tutto il territorio provinciale ed in particolare per collegare meglio il distretto ceramico più importante d'Italia; per questo l'attenzione dei sindaci è altissima affinché venga assicurata un reale funzionalità e sostenibilità dell'opera tanto attesa' - ha scritto un mese fa Muzzarelli al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli.

Ma a Modena Legambiente tace e plaude la sua assessore tenacemente, stabilmente, fedelmente in giunta, pronta a dare una sponda verde al Pd. Insomma, una Legambiente di lotta e di governo. Più che altro una Legambiente di opportunità.

Leo

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati