'Governo fascista': a Modena i camici dei medici sono rossi...
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

'Governo fascista': a Modena i camici dei medici sono rossi...

La Pressa
Logo LaPressa.it

Se davvero chi governa il territorio modenese non ha nulla da dire davanti alle parole di Vagnini, allora una grande e inquietante ombra si allunga sulla meritocrazia nelle corsie degli ospedali e - di conseguenza - sulla qualità della cura offerta ai cittadini


'Governo fascista': a Modena i camici dei medici sono rossi...
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

A stupire davanti alla improvvida uscita del direttore generale Aou di Modena Claudio Vagnini per il quale saremmo di fronte a 'un governo fascista che vuole assolutamente distruggere la sanità pubblica', non sono tanto le ovvie proteste e richieste di dimissioni delle opposizioni, quanto il silenzio del centrosinistra e del Pd dalla cui festa Vagnini stesso ha lanciato i suoi strali.
Per il Pd che governa da sempre Modena e l'Emilia Romagna va bene così? La mancanza di presa di posizione rispetto alle dichiarazioni del direttore generale sono da interpretare come un silenzio-assenso? Come si può udire dell'audio che La Pressa ha pubblicato, il pubblico della Festa provinciale Dem ha reagito con sonori applausi alle frasi del dirigente sanitario, ebbene anche i vertici del partito modenese applaudono e sottoscrivono tale intervento?
La domanda non è di poco conto.
Almeno per due motivi.
Il primo è legato al diretto interessato. Ieri Vagnini ha infatti confermato in pieno il suo exploit e, lungi dal chiedere venia, ha invocato con orgoglio il suo essere 'uomo libero' e il suo diritto di affermare in nome di cotanta libertà quello che meglio crede. Ebbene, se per il Pd di governo va bene così, allora bisogna davvero arrendersi alla idea che la sanità modenese è talmente politicizzata da non dover nemmeno fare finta di nasconderlo. Qui, sotto la Ghirlandina, i camici dei medici non sono bianchi, ma rossi. E chi non la pensa così, o meglio chi esplicita un pensiero diverso, è 'fascista' con tutte le ovvie conseguenze del caso su scatti di carriera, promozioni e corsa ai primariati.
Se davvero chi governa il territorio modenese non ha nulla da dire davanti alle parole di Vagnini, allora una grande e inquietante ombra si allunga sulla meritocrazia nelle corsie degli ospedali e - di conseguenza - sulla qualità della cura offerta ai cittadini. Cittadini che, indipendentemente dalle loro idee politiche, siamo certi preferirebbero essere operati da un bravo chirurgo di destra, piuttosto che da un mezzo macellaio di sinistra. Così tanto per fare una iperbole.
Il secondo aspetto riguarda in generale i rapporti istituzionali tra enti locali e governo centrale. Se per l'amministrazione targata Pd, se per il presidente della Ctss e sindaco di Modena Mezzetti, se per il presidente della Provincia Braglia, va bene che il massimo dirigente sanitario locale affermi che il 'governo è fascista', come si rapporteranno tali istituzioni, con ministri, sottosegretari o con lo stesso prefetto? Se davvero si crede che a Roma si siano materializzati i fantasmi del Ventennio, allora meglio tagliare i ponti. Per dignità, moralità ed etica. Meglio proclamare fin da subito una Repubblica sociale modenese, guidata - non è nemmeno il caso di dirlo - da sua grazia Claudio I Vagnini.
Giuseppe Leonelli
Nella foto Vagnini, Mezzetti e Braglia

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Apre Esselunga, si chiude un'era
Societa'
22 Gennaio 2025 - 14:11
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Politica
22 Gennaio 2025 - 12:05
'Preghiere davanti al Policlinico: sindaco ha ragione, sono politiche'
Lettere al Direttore
22 Gennaio 2025 - 11:53
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
Politica
21 Gennaio 2025 - 19:24

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Carpi, al liceo libro di inglese contro Salvini? Nessun indottrinamento
Perché in una scuola superiore non è che se c'è il crocifisso in tutte le aule ..
20 Gennaio 2025 - 21:20
Rifiuti Modena, finto braccio di ferro tra il sindaco Mezzetti ed Hera
A certificare la totale sovrapposizione di vedute del resto è la famosa lettera inviata ai ..
18 Gennaio 2025 - 16:18
Aimag nelle braccia di Hera, su aumento di capitale cappa del silenzio
Per evitare fino a quella data fughe di notizie, gli amministratori locali sarebbero stati ..
17 Gennaio 2025 - 19:51
Aimag, verso l'aumento di capitale: i Comuni si inchinano ad Hera
Siamo di fronte all'ammissione del fallimento delle politiche degli ultimi 10 anni. E di ..
16 Gennaio 2025 - 22:29
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58