'Sono un uomo libero e ho espresso ciò che sento, non ho nulla altro da dire'. E' la risposta del Direttore Generale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Modena alla bufera che lo ha investito in queste ore dopo le frasi pronunciate nel suo intervento nel corso di un incontro sulla sanità pubblica alla festa provinciale dell'Unità di Modena. 'Questo è un governo fascista che vuole assolutamente distruggere la sanità pubblica'. Alla pubblicazione de La Pressa sono scaturite una serie di reazione dal mondo politico, soprattutto di maggioranza, la maggior parte con richiesta di dimissioni. Il riferimento è al fatto che Vagnini ha parlato in quel contesto politico e di partito come Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera, che ha precise funzioni ed obblighi anche istituzionali e di governo della cosa pubblica. Parole che hanno generato una bufera politica. Lo avevamo interpellato sia per avere un commento rispetto alla richiesta di dimissioni dal fronte politico sia perché interessati a farci spiegare come le accuse di fascismo al governo fossero motivati da reali provvedimenti di politica sanitaria. La risposta è stata quella riportata all'inizio.: 'Sono un uomo libero e ho espresso ciò che sento'.
Di seguito l'audio delle parole del Direttore Vagnini alla festa dell'Unità.
'Governo fascista', Vagnini conferma e afferma: 'Sono un uomo libero e ho detto ciò che sento'
La risposta del Direttore Generale alla richiesta di dimissioni avanzata dal mondo politico e alla nostra richiesta di declinare sul piano della politica sanitaria il significato delle sue parole
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Paldino e Mezzetti ai ferri corti: 'Non sta al sindaco dire a una forza civica cosa fare'
Articoli Recenti
No alla moschea, Bignami a Sassuolo: 'Giustamente i cittadini sono preoccupati'
'Dehors a Modena, bene il sindaco: il Comune non transiga sugli abusi'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'




 (1).jpg)