Articoli La Nera

Ancora bivacchi nei capannoni abbandonati della Madonnina

Ancora bivacchi nei capannoni abbandonati della Madonnina

Tre clandestini sono stati individuati di Carabinieri durante un controllo nell'area (nota) che si affaccia su via Emilia Ovest


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Non è bastato transennare e chiudere l'area da anni abbandonata, degradata e in passato già spesso occupata da stranieri irregolari, spacciatori e tossicodipendenti. L'area che avrebbe dovuto ospitare la nuova sede del Conad di via Emilia Ovest, è stata nuovamente occupata e trasformata in disperato rifugio per stranieri irregolari. In particolare, un 34enne tunisino, un 37enne palestinese ed un 27enne, anch'egli tunisino.I Carabinieri li hanno scoperti questa mattina durante una serie di controli nell'area della Madonnina estesi all'interno dello stabile.  Per tutti è scattato il provvedimento di espulsione. 

L'area fortemente degradata, è già stata al centro di fatti di cronaca, legati anche alla presenza di soggetti irregolari all'interno. Nell'aprile scorso un fuoco acceso all'interno ha generato un rogo che, vista la presenza di numerosi rifiuti e copertura di amianto, ha fatto temere anche un rischio ambientale generato dai fumi. Rischio ambientale che comunque rimane proprio per la presenza di amianto ammalorato in molti tratti in evidente stato di decomposizione e di grandi quantità di rifiuti

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati