Due insegnanti di una scuola dell'infanzia di Soliera sono state sospese per un anno dall’esercizio della professione su ordine del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta della Procura della Repubblica. Le due donne, cittadine italiane di 64 e 67 anni, sono gravemente indiziate del reato di maltrattamenti nei confronti di minori, commessi nell’ambito dell'attività con i bambini.
Le indagini sono scattate nel gennaio scorso, dopo che alcuni genitori avevano presentato denunce per presunti comportamenti violenti e inappropriati da parte delle insegnanti nei confronti dei loro figli. In seguito alle denunce, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Carpi, sotto la direzione della Procura, ha avviato un’articolata attività investigativa. Le indagini si sono sviluppate anche attraverso l’utilizzo di intercettazioni ambientali audio e video, che avrebbero permesso di raccogliere gravi indizi a carico delle due educatrici.
'La misura interdittiva, eseguita dalla Polizia di Stato il 29 aprile - sottolinea la Procura - mira a tutelare i minori e a prevenire il ripetersi di condotte potenzialmente dannose nell’ambiente scolastico'.
Il Comune di Carpi ha specificato, rispetto alle informazioni diffuse in precedenza, che non la scuola oggetto dei fatti non è ubicata nel comune di Carpi bensì in quello di Soliera
Foto di repertorio legata a un'indagine della Polizia di Stato ma non riconducibile al caso in oggetto
Soliera: accusate di maltrattamenti sui bambini, sospese due insegnanti

Il caso in una scuola di infanzia statale. Le indagini condotte dalla Polizia di Stato, e coordinate dalla procura, partite nel gennaio scorso dalle segnalazioni dei genitori
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Orrore a Modena, coppia sorprende ladro: ivoriano li prende a bastonate e li manda all'ospedale

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne
Articoli Recenti
Matrimonio fittizio con italiana di 27 anni in più: rimpatriato tunisino

Vignola: casolare abbandonato e distrutto dalle fiamme, evitata l'esplosione di bombole di gas

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'

Omicidio Alessandra Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex Giovanni Padovani