Articoli La Nera

Muore a 16 anni il giorno dopo il vaccino: la famiglia chiede autopsia

Muore a 16 anni il giorno dopo il vaccino: la famiglia chiede autopsia

Come spiegato ieri dal procuratore capo di Modena Luca Masini, la richiesta della famiglia della ragazza era una condizione imprescindibile per procedere


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

I genitori di Giulia Lucenti, la adolescente morta a Bastiglia giovedì all'indomani della seconda dose di vaccino Pfizer, tramite il loro legale, Pier Francesco Rossi, hanno depositato un esposto in Procura chiedendo l'autopsia. Come spiegato ieri dal procuratore capo di Modena Luca Masini, la richiesta della famiglia della ragazza era una condizione imprescindibile per procedere con gli esami autoptici. Una richiesta che ora è stata formalmente avanzata dai genitori che chiedono venga fatta luce sulle cause che hanno portato alla morte di una 16enne che, pur avendo un problema congenito al cuore, viveva una vita assolutamente normale e aveva un quadro clinico completamente sotto controllo.
Come ha raccontato il padre Lorenzo al nostro quotidiano, Giulia era stata accompagnata mercoledì a Castelfranco per la seconda dose di vaccino Pfizer. Giovedì aveva sentito al telefono entrambi i genitori, Lorenzo e Oxana Nesterenko, dopo pranzo. Alle 15 la mamma, rincasata dal lavoro, la aveva trovata senza vita sul divano. I medici vaccinatori erano stati informati dalla famiglia del problema al cuore.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati