Omicidio Saman, zio e cugino chiedono uno sconto di pena
Dopo i vari rinvii, la nuova udienza in Pakistan per l'estradizione di Shabbar Abbas è fissata per il 21 febbraio
Sono 10 le parti civili ammesse nel processo per l'omicidio: lo ha deciso la Corte d'Assise di Reggio Emilia che si è pronunciata sulle 23 richieste presentate da enti e associazioni di tutta Italia. Sono nello specifico ammesse le parti: Comune di Novellara, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, e il fratello minore e il fidanzato di Saman. Inoltre l'Unione delle comunità islamiche italiane (Ucoii), la confederazione islamica italiana e la Grande moschea di Roma. Infine le associazioni 'Trama di terre', 'Unione donne italiane' (Udi) e 'Differenza donna'. Tra gli esclusi l'associazione Penelope e il Comune di Berceto, l'unico ad aver già dato la cittadinanza italiana a Saman nel giugno del 2021.
Intanto le difese di Danish Hasnain e Ikram Ijaz, rispettivamente zio e cugino di Saman Abbas, ribadiscono la richiesta di rito abbreviato (già presentata e respinta in fase preliminare) nelll'ipotesi in cui nel processo sull'omicidio della giovane pakistana vengano escluse le aggravanti e si configuri per gli imputati un reato che non prevede l'ergastolo. La mossa punta ad aprire uno spiraglio per guadagnare lo sconto di un terzo della pena, escluso dalla legge per le fattispecie di crimini che comportano il carcere a vita. Inoltre i legali difensori di Ijaz hanno sollevato delle eccezioni sulla regolarità delle notifiche degli atti del processo al loro assistito, dal momento che l'uomo è 'analfabeta' e non comprende bene l'italiano. Per la Procura di Reggio, rappresentata dal Pm Laura Galli, il diritto alla difesa è invece comunque garantito dalla presenza del legale e dell'interprete. La Corte si è riunita in Camera di Consiglio per esaminare la questione.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Tragedia familiare a Castelfranco: uccide la moglie poi muore gettandosi dalla finestra
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
Modena, omicidio stanotte in via Roncaglia dopo una lite tra due stranieri: muore accoltellato
Aggredita in pieno giorno vicino all’autostazione: salvata da un gruppo di studenti
Modena, violenza sessuale su minori: condannato allenatore pallavolo
Vignola, tre chili di hashish e 80mila euro in contanti: arrestato 23enne
Modena, movida nel mirino: controlli dei Nas in un locale: sequestrati 30 chili di carne e pesce
Sparò e uccise a Capodanno, il comandante Masini archiviato per legittima difesa




