Articoli La Nera

Strangolato nella recinzione: scena tragica davanti al Wiligelmo

Strangolato nella recinzione: scena tragica davanti al Wiligelmo

Questa mattina poco prima delle 7 rinvenuto il corpo di un 58enne straniero irregolare, con precedenti per droga. Aveva scavalcato una recinzione, ad ucciderlo il manico della sacca rimasta incastrata. Indaga la Polizia di Stato


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

E' un uomo straniero irregolare la vittima di quello che da una prima ricostruzione parrebbe essere un incidente, ma sul quale sta indagando la Polizia di Stato. L'uomo, 58enne, questa mattina avrebbe scavalcato la recinzione all'altezza del cancello di accesso sul retro del liceo Wiligelmo posto su via Cattaneo, in angolo con via Rizzuto, rimanendo incastrato e soffocato. La morte sarebbe avvenuta per soffocamento. L'uomo sarebbe rimasto strangolato dal manico di una borsa che aveva con se rimastra incastrata nella cancellata. Il suo corpo senza vita è stato notato da un passante, poco prima delle ore 7, che ha dato l'allarme alle forze dell'ordine. Una scena tragica che fino all'arrivo dei sanitari, che hanno accertato il decesso, e della Squadra Volante, che ha coperto con un teli bianchi l'area, è stata sotto gli occhi di studenti e personale scolastico e dei passanti.

Sul posto la Polizia scientifica che ha raccolto tracce ed elementi sull'intera scena e sulla cancellata nella quale l'uomo è rimasto incastrato e soffocato. Al fine anche di escludere che in quell'anomalo incidente possano essere coinvolte altre persone.

Nella foto, il cancello e la recinzione dove l'uomo ha perso la vita

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati