'Anche lo stato di degrado della copertura adiacente denominata “edificio turbogas” (corrispondente a 680 metri quadri), inserita nell’edificio/area 7, praticamente il gemello dell’edificio “A” della Parmeggiani Pallet fatto bonificale nel 2018 grazie alla nostra lista, analizzando le fotografie in alta definizione presenta uno stato di degrado che è apparentemente più elevato rispetto al giudizio di “scadente” riportato nella relazione. Va sempre ricordato che l’area “ex Cartiera” è situata in centro all’abitato di San Cesario sul Panaro a 150 metri circa dalla scuola materna paritaria “Sacro Cuore” e che l’amianto, il killer silenzioso, uccide circa 6000 italiani all’anno, non ci stancheremo mai di ripeterlo. Perciò al fine di fare verificare agli enti preposti la situazione di tali coperture, abbiamo provveduto immediatamente ad inviare ad AUSL Modena e all’Amministrazione di San Cesario, Sindaco, Assessore e Tecnici comunali di riferimento, una richiesta di sopralluogo urgente da tenersi entro la prima metà di dicembre 2019. La nostra lotta per preservare la salute dei cittadini non conosce sosta'.
'Amianto all'ex Cartiera, la situazione è allarmante'

'Che fine hanno fatto le lastre che visivamente non si vedono? Probabilmente dovrebbero ritrovarsi all'interno dell'edificio dopo la loro caduta dal tetto'
'Anche lo stato di degrado della copertura adiacente denominata “edificio turbogas” (corrispondente a 680 metri quadri), inserita nell’edificio/area 7, praticamente il gemello dell’edificio “A” della Parmeggiani Pallet fatto bonificale nel 2018 grazie alla nostra lista, analizzando le fotografie in alta definizione presenta uno stato di degrado che è apparentemente più elevato rispetto al giudizio di “scadente” riportato nella relazione. Va sempre ricordato che l’area “ex Cartiera” è situata in centro all’abitato di San Cesario sul Panaro a 150 metri circa dalla scuola materna paritaria “Sacro Cuore” e che l’amianto, il killer silenzioso, uccide circa 6000 italiani all’anno, non ci stancheremo mai di ripeterlo. Perciò al fine di fare verificare agli enti preposti la situazione di tali coperture, abbiamo provveduto immediatamente ad inviare ad AUSL Modena e all’Amministrazione di San Cesario, Sindaco, Assessore e Tecnici comunali di riferimento, una richiesta di sopralluogo urgente da tenersi entro la prima metà di dicembre 2019. La nostra lotta per preservare la salute dei cittadini non conosce sosta'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia