Articoli La Provincia

Cantieri a Carpi: fallita l'azienda casertana della Casa della Salute

Cantieri a Carpi: fallita l'azienda casertana della Casa della Salute

La Tes Energia doveva realizzare anche il cortile di Castelvecchio. Intanto vanno avanti i lavori al Torrione degli Spagnoli


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo


La società Tes Energia srl, azienda con sede a Marcianise in provincia di Caserta è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. A riferirlo è il settimanale Voce di Carpi. La Tes a Carpi aveva assunto come mandataria dall'Ausl l'incarico per realizzare la Casa della Salute (fermi da tre mesi in viale Peruzzi) e aveva vinto il bando del Comune di Carpi per la copertura del cortile di Castelvecchio (scuola elementare Fanti). Per Castelvecchio il criterio di scelta dell'impresa era stato quello al massimo ribasso, sulla base di gara di 1 milione 777 mila euro la Tes se lo aggiudicò con un'offerta di ribasso del 41,66 per cento.

Intanto vanno avanti i lavori al Torrione degli Spagnoli (nella foto), lavori il cui controllo della contabilità di cantiere è nelle mani di una società di cui fa parte il capogruppo di Forza Italia Massimo Barbi. 'E' giusto che i lavori procedano velocemente - afferma il consigliere Roberto Benatti fortemente critico su questo affidamento - perché i 'piccoli appalti' che sembrano essere sotto la lente degli investigatori, non devono bloccare i 'grandi appalti' veramente necessari come appunto il Torrione degli Spagnoli. Appalto che - ricordiamolo - ha visto competere anche la CMB che però non ha vinto la gara. Aggiudicata invece a una ditta mantovana, già conosciuta in zona per i lavori di restauro del Duomo di Mirandola per conto della Diocesi di Carpi'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati