Articoli La Provincia

Carpi, 5 stelle allo sbando: ‘Rinunciamo a presentare la lista’

Carpi, 5 stelle allo sbando: ‘Rinunciamo a presentare la lista’

‘Questa decisione segue una serie di eventi controversi, inclusa la scelta di Monica Medici di lasciare il gruppo’


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Il Movimento 5 Stelle annuncia che, a causa di tentativi falliti di dialogo e anni di inattività del gruppo di attivisti locali, non presenterà la propria lista alle prossime elezioni comunali di Carpi. Questa decisione segue una serie di eventi controversi, inclusa la scelta di Monica Medici di lasciare il gruppo per creare una lista civica propria e la richiesta inusuale di Eros Andrea Gaddi di appoggiarla, nonostante manchino garanzie sul suo posizionamento politico. Un ringraziamento particolare va al coordinatore provinciale Massimo Bonora per la sua costanza, impegno e tenacia nel tentare di trovare soluzioni congruenti con la linea politica del M5S e nel saper interrompere il dialogo di fronte a richieste che si discostavano nettamente dai valori del Movimento'. Così in una nota i coordinatori Regionali del Movimento Marco Croatti e Gabriele Lanzi.

'Nonostante il simbolo del M5S non sarà presente nelle elezioni comunali, i carpigiani troveranno il simbolo del Movimento 5 Stelle nelle schede elettorali per le elezioni europee, segno che l'impegno a livello più ampio continua con forza. Da luglio, inoltre, si porranno le basi per far rinascere localmente un nuovo gruppo M5S a Carpi, riaffermando l'impegno del Movimento verso i cittadini e la volontà di ripartire con rinnovato
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
vigore e dedizione. La presenza costante e il sostegno hanno sottolineato l'importanza di affrontare con serietà e impegno i momenti di crisi, valorizzando la trasparenza e l'aderenza ai principi etici che hanno sempre caratterizzato il M5S. Questi sforzi condivisi mirano a ristabilire un legame solido tra la base attivista e i vertici decisionali, in modo da anteporre il bene maggiore del Movimento agli interessi personali. Questa fase di transizione a Carpi rappresenta un'opportunità per il M5S di riflettere sulle proprie pratiche interne, sulle strategie politiche e sull'impegno verso i cittadini, ponendo le premesse per una rinascita che mantenga saldi i valori di partecipazione, trasparenza e impegno sociale che stanno alla base del Movimento. Con la prospettiva delle elezioni europee e l'iniziativa di rilancio locale, il M5S si proietta verso il futuro, pronto a raccogliere nuove sfide e a riconfermarsi come punto di riferimento per i suoi elettori'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati