Articoli Politica

Carpi, dal Comune patrocinio a Rhythm & Brews. De Rosa: 'Basta sostegno a eventi che celebrano l'alcol'

Carpi, dal Comune patrocinio a Rhythm & Brews. De Rosa: 'Basta sostegno a eventi che celebrano l'alcol'

Davanti a un evento incentrato sulla birra, il Comune non solo concede il patrocinio, ma offre gratuitamente piazza, tensostruttura, utenze e servizi


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Serve la cultura dell’alcol? No. Serve patrocinare la cultura, specie per i giovani'. Con queste parole Michele De Rosa, consigliere comunale di Forza Italia a Carpi, annuncia la presentazione di una mozione per negare il patrocinio comunale a manifestazioni che abbiano come fulcro il consumo di alcolici, come la festa della birra 'Rhythm & Brews' che si terrà nel prossimo fine settimana in piazzale Re Astolfo. Un evento sostenuto dall’amministrazione guidata dal sindaco Riccardo Righi, che ha concesso all’iniziativa il patrocinio e l’utilizzo gratuito delle risorse necessarie.
 

'Le motivazioni addotte nella delibera di Giunta che ha concesso il patrocinio e i benefici economici indiretti a questa iniziativa sono, a mio avviso, risibili. Non si può confondere la vera cultura con un evento che ha al centro la birra: definire ‘culturale’ una festa di degustazione e intrattenimento commerciale è una forzatura semantica che svuota la parola del suo significato. Cultura è formazione, arte, musica, ricerca, non l’ennesima occasione per legare il divertimento all’alcol. Eventi di questo tipo sono anche fortemente diseducativi per i giovani, i quali andrebbero sensibilizzati sull’abuso di alcol, sui pericoli della guida in stato di ebbrezza e su tutti i rischi che questo purtroppo può comportare sia per loro stessi che per chi si trova intorno a loro.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il Comune dovrebbe invece organizzare, promuovere e patrocinare le iniziative dell’Associazione Vittime della Strada, come i loro corsi sulla sicurezza stradale e le simulazioni virtuali con gli occhiali alcolemici, e sostenere le campagne educative promosse da scuole, centri giovanili e forze dell’ordine dedicate alla prevenzione degli incidenti legati all’alcol'.
Il consigliere sottolinea anche un problema di equità nell’allocazione delle risorse comunali: 'Negli ultimi mesi diverse associazioni culturali mi hanno contattato per lamentarsi della mancata concessione di piccoli contributi, e parliamo di poche centinaia di euro indispensabili per andare avanti. Eppure, davanti a un evento incentrato sulla birra, il Comune non solo concede il patrocinio, ma offre gratuitamente piazza, tensostruttura, utenze e servizi. Ma anche se si trattasse di un solo euro di sostegno, il principio dovrebbe valere per tutti: la priorità va data alla cultura, non all’alcol'.
 

Con la sua mozione, De Rosa chiederà al Consiglio comunale di stabilire un criterio chiaro e vincolante: il patrocinio dell’ente non dovrà più essere concesso ad iniziative che pongano l’alcol come elemento centrale o promozionale, così da allineare Carpi alle buone pratiche già adottate da altri comuni del territorio. 'Il patrocinio – conclude De Rosa – è un atto politico e simbolico.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Non è solo questione di soldi, ma di valori. Vogliamo che il nome del Comune di Carpi sia legato a eventi che promuovono cultura, formazione, sport, solidarietà. Non a fiumi di birra'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati