'Carpi, degrado in piazzale Marconi: allarme inascoltato'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Carpi, degrado in piazzale Marconi: allarme inascoltato'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Bonzanini (Lega): 'L'amministrazione dia piena attuazione rispetto a quanto promesso da Righi in campagna elettorale'


'Carpi, degrado in piazzale Marconi: allarme inascoltato'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Il grido d'allarme e d'aiuto lanciato dai residenti nei pressi di Piazzale Marconi a Carpi non può più rimanere inascoltato. Da mesi assistiamo infatti a continui fenomeni di degrado, insicurezza e disturbo della quiete pubblica nel cuore di Carpi, che preoccupano quei cittadini stanchi di dover temere di rientrare a casa o semplicemente fare due passi alle porte del centro storico'. A parlare è Giulio Bonzanini, segretario e capogruppo Lega Carpi.
'Il punto più critico, da cui partono e si alimentano tali fenomeni, pare essere un minimarket etnico. I residenti, armati di santa pazienza ma ormai esausti, hanno cercato inutilmente per settimane di trovare un punto d'incontro con i gestori stessi, evidentemente poco recettivi alle lamentele dei cittadini che auspicano unicamente una convivenza pacifica, sia con questi esercenti che con i loro avventori (in gran parte extracomunitari).
Alla luce di questa ennesima e preoccupante situazione e con la ferma volontà di non vedere compromessa la sicurezza e la serenità dei residenti della zona, come Lega Carpi chiediamo quindi che l'amministrazione dia piena attuazione rispetto a quanto promesso da Righi in campagna elettorale e condiviso nella scorsa legislatura in Consiglio Comunale. Parliamo cioè di una maggiore e costante presenza della Polizia Locale, che funga da presidio fisso e punto di riferimento per la comunità, specialmente in quelle aree densamente popolate dove tali criticità stanno diventando una costante che non possiamo accettare e considerare come fisiologica - continua Bonzanini -. Contestualmente, chiediamo che si dia seguito in maniera coerente e concreta alla mozione presentata dal Gruppo Consiliare Lega Carpi già nell'aprile 2021 (e condivisa poi unanimemente dal Consiglio Comunale), che chiedeva all'Amministrazione di stabilire criteri più chiari e stringenti per normare e limitare queste situazioni di degrado, tutelando oltretutto la qualità e la storicità del commercio in Città, specialmente verso quegli esercizi che si dimostrano scarsamente collaborativi con le autorità e in regola con le normative vigenti. Un dovere verso la propria comunità, nel rispetto delle leggi e del decoro di una Carpi che necessita di maggiore sicurezza, oltre che delle più basilari regole di convivenza civile'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
Monumento al maiale abbattuto: individuati e denunciati i responsabili
Si tratta di due giovani. Il gesto vandalico a danno del bronzo in piazza a Castelnuovo ..
12 Gennaio 2025 - 13:13
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48