Articoli La Provincia

Carpi, questa è la scommessa vincente

Carpi, questa è la scommessa vincente

Il laboratorio sulla matematica del gioco d'azzardo aperto da mercledì 22 a martedì 28 novembre alla Sala Estense di Palazzo dei Pio


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Si chiama La scommessa vincente il laboratorio sulla matematica del gioco d’azzardo aperto da mercoledì 22 a martedì 28 novembre alla Sala Estense di Palazzo dei Pio. E’ promosso dal Comune di Carpi con il contributo di Regione Emilia-Romagna e Fondazione Casa del Volontariato di Carpi (ente strumentale della Fondazione CR Carpi), e nell’ambito del progetto a rete Attrazioni fatali che vede la collaborazione degli istituti secondari di secondo grado cittadini.

I soggetti promotori e sostenitori di questa iniziativa, consci dell’importanza che il gioco d’azzardo soprattutto on-line sta rivestendo per una percentuale crescente di giovani e non solo di adulti, hanno pensato ad una iniziativa che propone un progetto di Taxi1729 (si intitola Fate il nostro gioco); una sorta di vero e proprio laboratorio ad ingresso gratuito e con visite guidate, che ha l’obiettivo di svelare agli studenti delle scuole superiori e a tutta la cittadinanza i meccanismi del gioco d’azzardo, in modo semplice e con un linguaggio che li interessi, tra tavoli di roulette e migliaia di fiches colorate.

Si è pensato a fasce orarie diversificate e anche ad aperture nei week-end, per dare l’opportunità anche a chi lavora di prendere parte al laboratorio. Anche i giovani che frequentano lo Spazio Giovani Mac’è!

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
e gli operatori dello stesso parteciperanno ad alcuni momenti dell’iniziativa. Le visite guidate al laboratorio La scommessa vincente (di un’ora ciascuna) sono previste tutti i giorni, domenica compresa. La prenotazione è consigliata e l’ingresso è gratuito.

A Carpi dal 2013 si è formato un gruppo di enti ed associazioni con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza contro la piaga del Gioco d’Azzardo, una rete che si è data il nome di Non giocarti il futuro!, promuovendo da allora iniziative e raccogliendo sempre più adesioni e contributi tra soggetti pubblici e privati così come tra semplici cittadini e insegnanti. Il progetto a rete Attrazioni fatali nel campo della lotta ai danni del gioco d’azzardo e della prevenzione dei fenomeni degenerativi ad esso legato (come l’aumento dei pazienti malati di ludopatia in cura al SERT purtroppo dimostra) è uno di questi. La Casa del Volontariato cittadina peraltro ospita già due gruppi rispettivamente composti da giocatori ludopatici e da loro familiari, coordinati da altrettanti psicologi e che gratuitamente offrono consulenza e trattamento al paziente e alla sua famiglia.

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme

 

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 059 683548 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, e-mail retengf@gmail.com

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati