Salvato grazie alla tempestiva chiamata al 118 e all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (dae). Protagonista della vicenda, fortunatamente a lieto fine, è un uomo di circa settant’anni che domenica sera ha avuto un malore mentre si trovava al Circolo Guerzoni di Carpi. Nel circolo si trovava anche casualmente la coordinatrice dei percorsi preoperatori dell’ospedale Ramazzini di Carpi, Milena Bassoli, che appena accortasi del malore è subito intervenuta: ha chiamato il 118, prima dell’arrivo dell’ambulanza ha praticato il massaggio cardiaco e utilizzato il defibrillatore che si trovava nella struttura, portato da un volontario del circolo. Grazie a questo tempestivo intervento l’uomo, che era in arresto cardiaco, ha ripreso conoscenza. È stato subito portato in ambulanza all’ospedale di Carpi e successivamente trasferito all’ospedale di Baggiovara per approfondimenti diagnostici, le sue condizioni di salute sono buone.
Carpi, uomo in arresto cardiaco salvato con defibrillatore

L’intervento effettuato da una professionista sanitaria dell’Ausl che si trovava per caso nello stesso luogo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente
Articoli Recenti
Soliera vince bando della Regione: 923mila euro per la piazza di Limidi

'Pronto soccorso Mirandola, risposta della Giunta ci preoccupa'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato