Articoli La Provincia

'Castelvetro, candidato Lega è un fondatore del Comitato no biomasse'

'Castelvetro, candidato Lega è un fondatore del Comitato no biomasse'

Rinaldi: 'Fiorentini è contro sostanzialmente un progetto importantissimo dell'azienda Inalca che tanto bene ha fatto al nostro territorio'


1 minuto di lettura


'La Lega che a livello nazionale tanto si prodiga per le opere pubbliche, per fare in modo che anche semplici comitati a volte più rossi che verdi non blocchino opportunità occupazionali, è la stessa Lega che candida Lorenzo Fiorentini consigliere costituente il Comitato no biomasse, contro sostanzialmente un Progetto importantissimo dell'azienda Inalca che tanto bene ha fatto al nostro territorio e tanta occupazione anche oggi consente di avere per i Castelvetresi'. A tornare ad attaccare la Lega a Castelvetro è Bruno Rinaldi (nella foto) di Idea.

'Perché non si comprende né come mai si sia voluto dividere il centrodestra, né come mai si voglia premiare questo modo di fare politica attraverso i comitati 'contro', magari con l'appoggio anche di qualche grillino pentito - continua Rinaldi -. È una vergogna che anche l'azienda deve conoscere. Questa è la Lega di Castelvetro. Io come esponente del centrodestra tradizionale e responsabile sono senza parole e allucinato da questo comportamento davvero irresponsabile. La Lega se è davvero coerente rigetti questo intento che ha a Castelvetro un impatto assolutamente negativo e lontanissimo dalla lega nazionale. Non credo che questa candidatura sia stata esaminata accuratamente, l'appoggio e la costituzione del comitato anti progetto rappresenta un peccato originale che una forza di governo non può e non deve accettare'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati