'La Lega che a livello nazionale tanto si prodiga per le opere pubbliche, per fare in modo che anche semplici comitati a volte più rossi che verdi non blocchino opportunità occupazionali, è la stessa Lega che candida Lorenzo Fiorentini consigliere costituente il Comitato no biomasse, contro sostanzialmente un Progetto importantissimo dell'azienda Inalca che tanto bene ha fatto al nostro territorio e tanta occupazione anche oggi consente di avere per i Castelvetresi'. A tornare ad attaccare la Lega a Castelvetro è Bruno Rinaldi (nella foto) di Idea.
'Perché non si comprende né come mai si sia voluto dividere il centrodestra, né come mai si voglia premiare questo modo di fare politica attraverso i comitati 'contro', magari con l'appoggio anche di qualche grillino pentito - continua Rinaldi -. È una vergogna che anche l'azienda deve conoscere. Questa è la Lega di Castelvetro. Io come esponente del centrodestra tradizionale e responsabile sono senza parole e allucinato da questo comportamento davvero irresponsabile. La Lega se è davvero coerente rigetti questo intento che ha a Castelvetro un impatto assolutamente negativo e lontanissimo dalla lega nazionale. Non credo che questa candidatura sia stata esaminata accuratamente, l'appoggio e la costituzione del comitato anti progetto rappresenta un peccato originale che una forza di governo non può e non deve accettare'.
'Castelvetro, candidato Lega è un fondatore del Comitato no biomasse'
Rinaldi: 'Fiorentini è contro sostanzialmente un progetto importantissimo dell'azienda Inalca che tanto bene ha fatto al nostro territorio'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Articoli Recenti
Viadotto Rio Torto: riapertura al traffico nel pomeriggio di domani
Cantiere di via Roosevelt a Carpi: fine lavori slitta al 12 dicembre. Fdi: 'Inaccettabile'
Carpi, arrestato spacciatore 50enne: aveva mezzo chilo di cocaina
Vignola, nascondeva droga in filtri di sigaretta e fazzoletti: arrestato


